ALLA DECOGRAPH (ALBERI DI VIGATTO)
Manca poco all’inizio della Porsche Carrera Cup Italia e del Campionato GT. La nostra città è stata protagonista della presentazione delle vetture che gareggeranno nelle due competizioni. Sede prescelta per l’evento, il “garage creativo” di Decograph ad Alberi, dove il CEO e consigliere del GIA, Filippo Pozzoli, ha accolto i numerosi presenti.
Al suo fianco, i proprietari del team Raptor Engineering, Andrea Palma (team principal e responsabile dell’area sviluppo di Pagani Automobili) e Isabelle Maserati (team manager): “Quest’anno abbiamo curato la parte grafica relativa alle Porsche che entreranno in pista: da qui è nata un'interessante join venture che si svilupperà ad ampio raggio e con grande soddisfazione nel motor sport”, ha spiegato Pozzoli.
Una delle novità annunciate è stata l’apertura, all’interno della sede Raptor, di una sezione professionale relativa al wrapping e al ppf per le hypercar di Horacio Pagani. Ma tornando alle gare, sarà proprio Andrea Palma, che conta diversi titoli tra cui un campionato italiano GT3 ed europeo GT2, a tornare in pista nel Gran Turismo: “Sono passati cinque anni dalla mia ultima gara e conosco alla perfezione i circuiti, avendo continuato a lavorare come collaudatore per Pagani”. Con il campione romano, anche l’imprenditore e pilota parmigiano Massimo Navatta che condividerà quest' avventura dal primo all’ultimo giro: “Già l’anno scorso facevo parte del team di Andrea, disputando la Porsche Carrera Cup. Quest’anno sono orgoglioso di correre in uno dei campionati italiani più prestigiosi. Lo farò con tanto rispetto per il ruolo che mi è stato affidato e con un forte senso di responsabilità”. Oltre ai numerosi ospiti che hanno dato lustro all’evento organizzato da Decograph (tra cui gli sportivi Giulia Ghiretti, Marco Osio e Marco Giandebiaggi), non sono mancate altre piacevoli curiosità di bolidi gestiti sempre graficamente, dall’azienda di Alberi.
Innazitutto l’UniPR Racing Team ha messo in mostra, con il team leader Constantin Dragos Oneci, la sua prima vettura a guida autonoma che parteciperà al campionato di Formula Student nella categoria Driverless. E poi spazio alla splendida Boscoscuro del Team Ciatti di Roma che parteciperà al campionato europeo Moto2, collegata con il team Speedup mondiale che gareggerà della stessa categoria. In rappresentanza, il CEO Luca Ciatti e il DS Valerio Sbarra.
Pietro Razzini
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da Media Marketing Italia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata