Novità
Dici Mini e pensi a un grande classico delle vetture ogni tempo. Da 65 anni icona di un certo modo di intendere l’auto, Mini si rinnova restando fedele al passato, mantenendo stilemi e caratteristiche che l’hanno resa grande, senza perdere di vista il rinnovamento.
L’ultima versione di Mini Cooper racchiude in sé tutte queste caratteristiche, partendo dai due motori: un tre cilindri 1.5 da 156 Cv per la Cooper C e un quattro cilindri twin turbo da 204 Cv per la Cooper S. Nuove la griglia ottagonale e le luci diurne a LED, che modernizzano il suo aspetto senza tradire il classico stile britannico. L’abitacolo si veste di minimalismo e tecnologia avanzata: spicca il grosso schermo centrale circolare, che forse distoglie un po’ l’attenzione, dovendo concentrare tutte le funzioni al centro. Con sistemi di assistenza alla guida, come il monitoraggio dell’area per l’uscita sicura e il pacchetto di assistenza alla guida avanzata, la Mini non solo è divertente da guidare, ma migliora anche la sicurezza.
La tecnologia proposta include anche un accesso digitale che permette di usare lo smartphone come chiave. Al volante poche le differenze con le sorelle: stesso feeling di guida, stesse rigidità da go-kart, agilità estrema, abbinate a interni di pregio e rifiniture all’altezza del marchio. I prezzi? Una giungla di offerte e possibilità. Per Cooper C tre porte si parte da 23.000 euro e si arriva a 39.500 euro, con ben 23 possibilità. Compresa la John Cooper Works, l’allestimento over the top.
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata