×
×
☰ MENU

Novità

Skoda Kodiaq, sempre «simply clever»

Skoda Kodiaq, sempre «simply clever»

28 Giugno 2024, 16:14

La prima generazione fu un’autentica scoperta, il «sequel» ha il gravoso compito di confermare le ottime impressioni generate dal modello che ora si gode il suo «buen retiro». Nuova Skoda Kodiaq arriva in concessionaria: una volta certi di volerne adottare un esemplare, non resta che individuare la versione giusta.

Dipende in gran parte dalla cifra che si intende spendere. Kodiaq turbo benzina 1.5 TSI 150 Cv (con mild hybrid 48V, una prima assoluta per il modello) parte da 40.700 euro, la turbodiesel 2.0 TDI con 150 Cv e trazione anteriore costa 44.900 euro, con 194 Cv e trazione 4x4 attacca a 49.400 euro. In edizione ibrida ricaricabile (1.5 TSI PHEV), potenza di 204 Cv e autonomia EV di 100 km, si parte infine da 48.800 euro. Su tutte, di serie il cambio DSG doppia frizione a 7 rapporti. Kodiaq a benzina mini-ibrida più adatta a un uso misto urbano-extraurbano, Kodiaq diesel è invece la specialista dei chilometraggi autostradali annui a cifre multiple. Kodiaq Plug-in? Adatta a chi può ricaricare a casa. Una buona notizia, anzi due: interni a 5 posti o a 7 posti (non in allestimento entry level, né in variante plug-in), in ambedue i casi il prezzo è identico.

E a proposito di allestimenti: la versione base è già completa di 7 airbag, Active Lane Departure Warning, Adaptive e Predictive Cruise Control, strumentazione digitale, infotainment da 10”, clima automatico tri-zona, sedili anteriori riscaldabili, ricarica wireless per due smartphone, sensori di parcheggio, retrocamera. Il solito Suv «simply clever». L.C.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI