QUATTRO ANELLI
Con l’elettrico raggiungi vette di potenza e coppia più elevate, ma vuoi mettere il fascino di raggiungere quote altimetriche da maschera di ossigeno, azionando una metallica giostra infernale? A nove mesi di distanza da Q8 restyling (Q8 termica, non Q8 e-tron) si aggrega alla compagnia la coppia di varianti ad alte prestazioni.
Nuove Audi RS Q8 ed RS Q8 Performance «no-tron» entrano in scena con in mano l’attestato di nuove leader del Nurburgring: giro secco in 7:36.698 e nuovo record categoria Suv. RS Q8 Performance è la variante più «arrabbiata»: V8 biturbo 4,0 litri da 640 Cv di potenza, coppia di 850 Nm, sprint 0-100 km/h in 3,6 secondi, velocità massima di 280 km/h, infine il doppio riconoscimento di Suv più performante mai realizzato da Audi e di modello termico Audi Sport più potente di sempre.
Abbinata al V8, su entrambi i modelli RS Q8 è una trasmissione Tiptronic a 8 rapporti e il canonico sistema di trazione integrale «quattro» permanente. Per entrambi, inoltre, differenziale centrale meccanico e sospensioni pneumatiche adattive per regolare l’altezza da terra fino a 90 mm.
E ancora: sterzo integrale, stabilizzazione elettromeccanica attiva del rollio.
Per chi fosse interessato: vendite dal quarto trimestre 2024, prezzi da 157.000 euro per RS Q8 e da 177.500 euro per RS Q8 performance.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata