×
×
☰ MENU

novità

BYD, ecco ATTO 2, l'elettrica da 29.990 euro

Il colosso cinese va a coprire il segmento B

BYD

di Ferdinando Sarno

11 Febbraio 2025, 19:37

E’ vero, in Italia le quote di mercato dei veicoli EV, quelli elettrici, sono ancora molto basse ma conviene seminare bene per poi raccogliere. BYD, il colosso cinese che ha deciso di conquistare il mercato europeo, aveva un segmento ancora scoperto, il B. E così, ha deciso di colmare questo "buco" proponendo la nuova ATTO 2. Si tratta di una gran bella macchina (in BYD preferiscono definirla “urban SUV), soprattutto nell’abitacolo dove piacciono l’ottima qualità dei materiali, le rifiniture, il grande spazio a disposizione di tutti i 5 passeggeri e la comodità dei sedili, quelli anteriori regolabili elettricamente. Per non parlare poi della tecnologia…un vero e proprio laboratorio viaggiante.

Il passeggero più fortunato è sicuramente il guidatore che ha a disposizione una bella posizione di guida, impreziosita da un volante moderno, pulito, ben impugnabile, sul quale ci sono tutti gli strumenti per interagire con la vettura senza mai togliere le mani. Buona l’accessibilità e la visibilità, quella anteriore un po' “disturbata” dal montante dalle dimensioni importanti. Grazie alle misure compatte (4.310 mm di lunghezza, 1.830 mm di larghezza e 1.675 mm di altezza) la nuova ATTO 2 si disimpegna alla grande soprattutto in città. Merito anche del motore montato anteriormente che produce 130 kW e 290 Nm di coppia – sufficienti per un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 7,9 secondi e una velocità massima di 160 km/h. La Batteria Blade da 45,12 kWh offre un'autonomia combinata WLTP di 312 km, con un valore in città di 463 km.

L'ATTO 2 dispone di una ricarica DC da 65 kW che può ripristinare la batteria dal 10% all'80% della capacità in 37 minuti, e dal 30% all'80% della capacità in 28 minuti. Un caricabatterie AC trifase da 11 kW è incluso di serie; può portare la batteria da completamente scarica al 100% in cinque ore e mezza. L’offerta per il mercato italiano è molto semplice: quattro colorazioni e i due allestimenti Active (29,990 euro) e Boost (31.990 euro). La garanzia della vettura è di 6 anni o 150.000 km mentre quella della batteria è di 8 anni o 200,000 km.

Verso la fine del 2025 arriverà la versione top di gamma Comfort (35,790 euro) che avrà una batteria più grande e un motore più potente e può viaggiare per circa 420 km tra una ricarica e l'altra. Molto interessante, la soluzione di finanziamento dedicata con un anticipo di 6.400 euro, seguita da 35 canoni mensili da 349 euro e un valore di riscatto finale di 13.129 euro. Il finanziamento prevede un TAN fisso del 7,90% e un TAEG del 9,44%. Tutti motivi per farci un pensierino!

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI