AUTOMOBILI
BeBeep, il brand dell’usato nato dall'esperienza di Autotorino, il principale dealer italiano, per festeggiare il suo primo compleanno e i positivi risultati raggiunti nel 2024 (20.700 auto usate vendute a privati), organizza nelle sue tre sedi di Parma la sua prima "BeBeep Parade" in Emilia-Romagna. Dal 15 al 22 marzo, domenica compresa, nelle tre filiali parmensi del gruppo saranno fruibili speciali vantaggi promozionali sull’acquisto di un usato e formule a tutela della tranquillità del cliente; inoltre, presso la sede di Strada Naviglio Alto 27, saranno disponibili e visionabili fisicamente oltre 500 vetture, oltre alle 3.000 consultabili online, tutte parimenti interessate dalle esclusive promozioni di questa "BeBeep Parade".
Il mercato delle auto usate è in continua espansione e recenti ricerche dimostrano che il trend rimarrà positivo anche nel lungo periodo. Tra gli italiani, secondo gli ultimi dati ACI, lo scorso anno è cresciuta la preferenza verso le auto usate, con un incremento dei passaggi di proprietà del 9,5% a livello nazionale nel 2024 rispetto al 2023. Ancora più significativi i dati di Parma e provincia, con +13,5%, e quasi +7,5% in Emilia-Romagna, sempre rispetto al 2023. Dati che continuano ad essere in crescita anche nei primi due mesi di quest’anno, nonostante una generalizzata contrazione del mercato, infatti paragonando gennaio/febbraio 2025 con lo stesso arco temporale del 2024, la vendita di auto usate si incrementa del +4% a livello nazionale, quasi del 3% a livello regionale e del 6,2% a Parma e provincia, superando il dato italiano.
Quella degli italiani per le auto usate è un’attenzione rilevante, dimostrata anche dai numeri assoluti: nel 2024, ogni 100 vetture nuove acquistate, ne sono state comprate 198 usate. Se quattro anni fa, quando i tempi d’attesa per il nuovo erano elevati, l’usato ha iniziato ad imporsi come soluzione alternativa, oggi è diventato per molti non solo una vera e propria ricerca dell’affare, ma anche una necessità, seppur con una certa dose di prudenza. Come emerge da una survey realizzata da Autotorino/BeBeep su un campione nazionale di 1.000 persone, tra i 25 e i 65 anni, i primi driver di scelta sono il prezzo più basso rispetto al nuovo (71%) e la garanzia sul veicolo (68%).
Ed è quest’ultima il vero ago della bilancia per la scelta d’acquisto poiché gli italiani cercano e chiedono sempre più certezze e sicurezza al momento dell’acquisto. Per rispondere a queste esigenze BeBeep, oltre ai servizi dedicati che lo distinguono sin dai suoi esordi: come ‘Soddisfatto e Garantito’, ‘Soddisfatto o Rimborsato’, (che consente ai clienti di restituire la vettura entro 15 giorni o 1.500 km.) e ‘All Inclusive’, apprezzato dall’80% dei clienti BeBeep, che nel 2024 hanno associato in media 2,5 servizi aggiuntivi per auto, ha aggiunto il nuovo sigillo “CHECK-UP PRO”. Un minuzioso esame del veicolo attraverso 100 verifiche interne ed esterne effettuate con l’utilizzo delle migliori tecnologie, per garantire massima qualità e sicurezza alla guida e trasparenza verso i clienti, a cui si associa l’esame diagnostico della reale percorrenza del veicolo, il cui esito è consegnato ai futuri proprietari.
“La nostra offerta si compone di due anime, da un lato la dimensione e la varietà del parco auto usate disponibile e dall’altro l’attenzione che poniamo ai nostri clienti con la costante creazione di processi e servizi che aggiungono qualità all’esperienza d’acquisto e di mobilità - commenta Mattia Vanini, vicepresidente di Autotorino -. Per questo, alle formule ‘made in Autotorino’, con articolati controlli di qualità e garanzie estese abbiamo aggiunto Check-Up Pro, il nostro ultimo sigillo di trasparenza: un protocollo di esami diagnostici e di verifica del chilometraggio reale di ogni veicolo, il cui esito viene consegnato ad ogni cliente”.
In testa alle preferenze degli emiliani gli spaziosi SUV scelti dal 42,1% degli acquirenti BeBeep, seguiti dalle confortevoli berline, privilegiate dal 27,7% dei clienti; i dinamici crossover preferiti dal 9,7%, le versatili familiari comprate dal 7,7% dei consumatori, mentre le monovolumi incidono per il 6,8%.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata