×
×
☰ MENU

Novità

Tayron, il Suv che mancava a Volkswagen

Si colloca fra Tiguan e Touareg, è lungo 4 e 77. Anche 7 posti, si parte da 45.900 euro

Tayron, il Suv che mancava a Vw

di Lorenzo Centenari

06 Maggio 2025, 17:59

Metti che Touareg ti vesta un po’ larga, ma che Tiguan stringa troppo alla cintura. Oggi c’è Tayron, il Suv (anche) 7 posti che non è una via di mezzo tra una Porsche Tay-can e una Bugatti Vey-ron: è proprio l’intersezione tra Tiguan e Touareg. Si sentiva l’esigenza di questo anello di congiunzione? A conti fatti, sì.

E non c’entra che è, per ora, l’unica Volkswagen con il badge VW retroilluminato sia davanti, sia di dietro. Erede spirituale di Tiguan Allspace, Tayron ha senso perché colma un vuoto in termini di dimensioni: con 4 metri e 77 risulta 23 cm più lunga di Tiguan e 11 cm più breve di Touareg, rispetto alla quale sembra addirittura superiore, a causa di una forma più slanciata. Anche lo spazio di bordo è altrettanto abbondante e soprattutto è ancora più modulabile (i 7 posti).

Rispetto a Tiguan, il passo cresce di 12 cm e questo, per i passeggeri di seconda fila (scorrevole), è garanzia di ambiente prima classe anche sulle lunghe distanze. La comodità dei passeggeri di terza fila sarà invece proporzionale alla loro statura: gli «spilungoni» soffriranno un pelo.

Motorizzazioni fotocopia di sorella Tiguan: il 1.5 eTSI 150 Cv (mild hybrid 48V) è ok per un impiego standard, mentre il 1.5 TSI eHybrid (plug-in), 204 o 272 Cv, strizza l’occhio a chi guarda all’elettrico (oltre 120 km in EV). Per i tradizionalisti, infine, c’è sempre il 2.0 TDI 150/193 Cv, l’unico anche 4Motion. Tayron parte da 45.900 euro: poche migliaia di euro in più rispetto a Tiguan. Per i 7 posti, altri 985 euro.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI