amteprima
Quando pensi a Kia, i veicoli commerciali non sono la prima cosa che ti viene in mente. Eppure sono nel Dna del brand coreano che ora si prepara a rimettersi in gioco in un segmento promettente perché l’urbanizzazione crescente, la transizione energetica, l’esplosione del delivery sono tutti fattori che stanno rivoluzionando il mercato dei veicoli commerciali leggeri.
Corrieri, artigiani, shuttle, hotel, stanno tutti correndo verso l’elettrificazione. Beh, in Italia magari un po’ più lenti rispetto al resto del mondo, ma la via è tracciata. Per questo scenario di mobilità Kia ha pronta un’intera gamma: il primo pezzo si chiama PV5 e sarà a brevissimo sul nostro mercato (dove è già ordinabile).
La cosa interessante è che ha due anime: una cargo per tutte le esigenze che abbiamo elencato e una da «passenger car» per gli «orfani» dei monovolume, una nicchia che mantiene comunque un suo zoccolo duro e ha pochi modelli a disposizione.
PV5 poggia sue tre pilastri: design, tecnologia e versatilità. Tradotto molto in breve: è bello, elegante anche dentro (dove lòe configurazioni arrivano fino a 7 sedili), propone allestimenti di ogni tipo fino a 7 metri cubi di carico in versione 4 e 70 per 2 e 20. Altrimenti l’altezza è 1 metro e 90 mentre la lunghezza (L1) può scendere a 4,5 metri. Basse sia la soglia di carico (419 mm) sia l’ingresso dal portellone laterale (399), due valori che si traducono in grande praticità.
Il Cx (0,29) è praticamente da sportiva, il motore rigorosamente elettrico prevede tre varianti di batteria (51, 71, anche 43 kWhper il cargo) con autonomie che vanno fra 200 e 400 km. A breve il listino dettagliato, intanto sappiamo da dove si parte: 31.850 euro per la 51 kwh cargo (senza Iva e messa su strada), 38.000 euro tutto compreso per la versione passenger. Le personalizzazioni sono infinte, anche per gestire le disabilità.
Qualcosa ci dice che PV5 ha un futuro. Ah, poi arriveranno anche PV7 (2027) e PV9 (2030).
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata