LA PAGELLA
TECNOLOGIA 9 Manca solo che il super sistema di infotainment e navigazione (Google Automotive), oltre alle soste per ricaricare (batterie dell’auto e riflessi del driver), suggerisca quale cravatta abbinare alla propria camicia.
AUTONOMIA 7 Meglio con le batterie da 95 kWh (600 km circa), che nella taglia da 76 kWh (500 km). Prestazioni dopotutto sorprendenti, visto il peso da pickup a pieno carico (dai 22 quintali in su), suo punto debole. Ma la distanza, in autostrada, si riduce di un quarto abbondante. Il punto forte è la potenza di ricarica: a 270 kW, il tempo di un caffè e recuperi 100 km.
MANEGGEVOLEZZA 5 Idem come sopra: salvo la sportiva SQ6 da 489 Cv, masse così importanti tra le curve (ma anche in rettilineo, metti una frenata d’emergenza) si fanno sentire e invitano a una guida di prudenza.
DESIGN 7 Fari aggressivi e silhouette proporzionata, ma la griglia chiusa (nessun V8 cui far prendere un po’ d’aria) le fa perdere… espressività.
COMFORT 10 La sorella di Porsche Macan Electric non è fatta per danzare tra i cordoli, maper coccolare guidatore e passeggeri. Tanto spazio e un ottimo filtraggio dell’asfalto. E il massimo silenzio, anche a velocità elevate.
COSTI 6 Il listino parte da 67.800 euro, ma sfogliando il catalogo degli optional è un attimo aggiungere altre migliaia di euro. La sufficienza perché Audi Q6 è un Suv di fascia premium, di qualità premium.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata