×
×
☰ MENU

Il test

L'offensiva dei Suv MG: S5 elettrico e HS ibrido e full hybrid al passo con i tempi

Rinnovata la gamma del brand cinese in forte espansione

L'offensiva dei Suv MG, S5 elettrico e HS ibrido e full hybrid al passo con i tempi

di Paolo Ciccarone

25 Luglio 2025, 18:26

lettere, una storia ultracentenaria. Era il 1924 quando Williams Morris in quel di Birmigham fondò la MG auto, marchio che con le vetture spider e sportive aveva segnato un'epoca del motorismo inglese, un vero status symbol dei tempi e per i decenni a seguire. Poi cambiarono le mode, l’industria fece diventare grandi i generalisti e per MG la salvezza arrivò sotto forma di un corposo assegno cinese che grazie a Saic, nel 2007, salvò il nome e l’azienda, dandole un futuro.
Oggi quel futuro, specialmente sul mercato italiano, è rappresentato da Suv di segmento C con caratteristiche moderne e all’avanguardia. Il recente rinnovamento della gamma ha portato, infatti, a capire come il nuovo S5, completamente elettrico, e HS nelle due versioni ibrida e full hybrid, siano moderni, al passo coi tempi e ricchi di contenuti, mantenendo però un prezzo di ingresso decisamente valido nei confronti della concorrenza. Non ci troviamo di fronte ai soliti modelli cinesi, che negli ultimi tempi hanno fatto un salto di qualità notevole, con forme simili tra loro, addirittura in alcuni casi stessi modelli importati da 4 marchi diversi. Qui la differenza la fanno le rifiniture e i materiali, un insieme di design made in Europe (con tante firme italiane) che attorno al classico motore turbo 1.5 da 143 Cv e cambio automatico 7 rapporti, ha saputo costruire qualcosa di diverso. E se non è stato possibile farlo per le carrozzerie, lo è stato di sicuro per gli interni.

Infatti la scoperta più piacevole della gamma sta proprio nel guidare queste vetture, scoprire il carattere neutro (addirittura provate in pista a Cervesina al Tazio Nuvolari, luogo decisamente impegnativo per il tipo di vettura) nella guida al limite. Cominciando l’analisi partendo dal nuovo S5 EV, pur non condividendo alcun elemento tecnico o progettuale con la precedente ZS EV, la Nuova S5 EV ne raccoglie l’eredità. Sotto diversi aspetti, infatti, introduce un significativo salto generazionale in termini di tecnologia, qualità costruttiva, design e contenuti. Questa nuova proposta offre un’evoluzione dell'esperienza di guida grazie a nuove tecnologie e a un abitacolo spazioso ed elegante. Il frontale si caratterizza per i nuovi gruppi ottici sdoppiati, con una firma luminosa ispirata alla bandiera a scacchi, chiaro omaggio al Dna sportivo del brand. Le prese d’aria integrate contribuiscono all’efficienza aerodinamica, mentre la griglia inferiore sdoppiata richiama il design muscoloso e dinamico della roadster elettrica Cyberster.

Su MG S5 EV debutta inoltre la connettività wireless per Android Auto e Apple CarPlay. Arrivano anche le app integrate come Spotify, TikTok e YouTube. È disponibile con due capacità di batteria, da 49 kWh e 64 kWh, che garantiscono un’autonomia compresa tra 340 e 480 km (ciclo WLTP). I consumi si attestano su valori estremamente competitivi grazie all’ottimo Cx di 0,27: 16,6 kWh/100 km per la versione da 49 kWh e appena 15,5 per quella da 64 kWh, nel ciclo combinato WLTP.
La MG HS Hybrid+ dispone di un motore a benzina 1.5T (105kW) a ciclo Miller, che lavora in armonia con il motore elettrico (146kW), il generatore di bordo e la batteria da 1,8kWh. La potenza combinata è di 165kW (225CV) e consente alla MG HS Hybrid+ di accelerare da 0 a 100 km/h in 7”9, grazie a un sofisticato cambio automatico a 2 rapporti, visto per la prima volta sulla MG HS Plug-in Hybrid. La MG HS Hybrid+ Comfort è disponibile da 31.990 euro di listino, ma con la campagna di lancio possono arrivare fino a 27.490. Analogamente sulla MG Hybrid+ Luxury il listino da 34.490 euro può scendere a 29.990 con la campagna di lancio. I modelli hanno una garanzia di 7 anni.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI