×
×
☰ MENU

Il test

Volvo EX30 adesso è anche Cross Country

Versatilità e look: il Suv elettrico di Volvo si alza da terra. Sospensioni rinforzate, 428 Cv

EX30 Cross Country

di Aldo Tagliaferro

28 Luglio 2025, 11:18

Correva l'anno 1997 e Volvo proponeva per la prima volta una sigla che oggi ci è ben nota, XC. La V70 era la prima Volvo in versione «cross country», ovvero adatta a ogni terreno ma con tutti i crismi di una Volvo. Bei tempi, dirà qualcuno. Quel modello fece scuola e oggi, quasi 30 anni dopo, anche la «piccola» elettrica EX30 diventa Cross Country. Ed è la prima Volvo a riuniore insieme i tre fattori chiave: Suv, full electric e cross country.

Segni particolari? Intanto 25mm in più da terra, il mascherone anteriore matt black con motivo topografico, il profilo inferiore anteriore e posteriore in finitura Vapour Grey, cerchi specifici da 19”, la placca Cross Country sul montante C. Ci sono anche le sospensioni rinforzate, ma quelle non si vedono, si «sentono».

All'interno non cambia nulla tranne alcuni aggiornamenti al software (validi anche per i precedenti possessori di EX30 grazie agli aggiornamenti «over the air»). In particolare il «One Pedal Drive» è ora modulabile, grazie anche agli input ricevuti dagli utilizzatori del Suv più piccolo di Volvo. Quando ci sarà anche uno straccio di informazioni davanti al guidatore e non solo nello screen verticale al centro, allora l'auto sarà davvero perfetta.

Il listino? Facile, c'è solo la Twin Motor da 428 Cv a 54.400 euro (più eventuali pacchetti di optional). Volvo per dimensioni sul mercato e filosofia può permettersi di non fare campagne al ribasso, anche perché i dazi si stanno erodendo un bel po' di marginalità e non vengono scaricati sui clienti.

La Twin Motor Performance Ultra che abbiamo provato conferma tutta la bontà di un Suv elettrico che inchioda al sedile (0-100 in 3”7). L'altezza leggermente più alta non si traduce in penalizzazioni nel misto veloce mentre consente più tranquillità non solo su terreni insidiosi ma anche nella pericolosa «giungla» urbana fatta di tombini, buche e marciapiedi.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI