novità
L'hanno combinata «grossa» e mai come nel caso di Smart #5 è un’espressione dal doppio significato. Il terzo Suv elettrico del brand tedesco diventato celebre grazie alla citycar più piccola del mondo è grosso, innanzitutto, come dimensioni. Con una lunghezza di 4 metri e 70, nuova «hashtag five» misura esattamente 2 metri in più della cara vecchia Smart ForTwo. Buon per lo spazio a bordo, sia per le persone, specie quelle che siedono dietro, sia per i bagagli, grazie ai 630 litri posteriori e ai 70 litri di «frunk» sotto il cofano anteriore.
Dell’essenza Smart, semmai, resta la filosofia «Pure, Love, Unexpected» del design: forme squadrate, ma smussate agli angoli, per un aspetto da big Suv dal carattere dolce. Interni di alta qualità e impronta stilistica Mercedes (oggi comproprietaria del brand insieme a Geely), tecnologia di matrice cinese. Quindi ultrarapida, ultracompleta (comandi vocali AI, streaming video, etc.), pervasiva: se si contano anche head-up display AR e display Oled passeggero, in tutto fanno quattro schermi e oltre 60” di superficie digitale combinata. Cinque versioni (più una sportiva in arrivo), dalla già completa Pro alla «fuoristradistica» Summit Edition, potenze da 340 a 587 Cv, autonomia fino a 590 km e ricarica in 18 minuti (da colonnine a 400 kW: valle a trovare) grazie alla tensione di 800 volt. Smart #5 da 47.900 euro. Sì, Smart l’ha fatta grossa, ma chissà: forse è proprio tra gli e-Suv di taglia L, che la attende una carriera di successo, in un mercato sempre più distopico.
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata