×
×
☰ MENU

I Jethro Tull e la promessa della strega

I Jethro Tull e la promessa della strega

di Michele Ceparano

19 Giugno 2020, 04:47

La promessa della strega. “Il disco” questa settimana, come è già successo, si occupa dei primi cinquant'anni dall'uscita in Italia di un singolo che definire magico è più che mai appropriato. Nel 1969 i Jethro Tull, cioè una delle leggende del rock declinato soprattutto in folk e prog, pubblicavano in Inghilterra “Witch's promise”, per l'etichetta Chrysalis, mentre negli Usa il 45 uscì con la Reprise. In Italia il 45, nel cui lato B c'è "Teacher" (la copertina italiana riporta invece "The teacher"), altro bel brano che ha una storia, arrivò qualche mese dopo, appunto nel gennaio '70.

Misterioso e degno di una saga norrena, “Witch's promise”  è  quasi quattro minuti di oscurità, rumore del vento e presagi. Una sorta di Macbeth secondo Ian Anderson, il leader della band britannica autore del brano che va ad arricchire la galleria di immagini magiche e mitiche, fiabesche e gotiche forgiate dai Jethro Tull. Tema molto progressive, quello della promessa della strega, come lo sarà, cinque anni dopo “Cold wind to Valhalla” che troverà posto in uno dei loro numerosi capolavori come “Minstrel in the gallery”. Del resto, l'immagine della strega ha da sempre influenzato il rock, basti pensare ai King Crimson, oppure agli Uriah Heep e ai Black Sabbath. Ma anche nella musica d'autore italiana questa figura ha trovato belle trasposizioni grazie a Roberto Vecchioni e Angelo Branduardi.

La strega dei Jethro Tull (quella del mitico attacco “Lend me your ear while I call you a fool/ You were kissed by a witch, one night in the wood”) due anni dopo venne inserita nell'album “Living in the past”, molto più di una raccolta, e nell'edizione 2001 di “Benefit”, un altro lavoro della band che quest'anno compie cinquant'anni e di cui “Il disco” si occuperà. Un  brano che può anche evocare “The lay of Aotrou and Itroun”, poema del Tolkien definito “oscuro” mai tradotto in italiano, in cui il protagonista incontra una strega. E anche in questa vicenda, come nel brano di Anderson, c'è  una promessa...

 

 

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI