«Piano di Volo Solo tris»
È partito il 15 gennaio dal Teatro dell’Opera di Roma «Piano di Volo Solo tris», l’ultimo tour nei grandi teatri lirici italiani di Claudio Baglioni, che arriverà la prossima settimana anche a Parma, al Teatro Regio (ore 21), dove il cantautore romano si è già esibito, anche in anni recenti, di fronte a un pubblico adorante e, spesso, dalla nutrita componente femminile. Il fascino di «quella sua maglietta fina», si sa...
Tre serate di fila, inclusa quella - sempre romantica - di San Valentino. Il “Divin Claudio” sarò nel nostro Tempio del melodramma i prossimi mercoledì, giovedì e venerdì (il 14, appunto), in totale “nonchalance” rispetto al “fenomeno” che ogni anno scompagina i palinsesti televisivi, ovvero il Festival di Sanremo al via martedì e che, come sempre, per una settimana (e oltre) riempirà l'Italia di melodie scacciapensieri e di polemiche all'ultimo lustrino. Ma Lui non teme: della kermesse sanremese è stato direttore artistico e conduttore per due edizioni consecutive, nel 2018 e nel 2019. Dunque.
«Piano di Volo» è un concerto-racconto: il cantautore, 73 anni, è l'unico protagonista sulla scena. Una “trasvolata” solitaria in cui «l’interprete, il compositore, il musicista e l’intrattenitore s’incontrano tra musica e invenzione, parola e narrazione, storia e sperimentazione, rigore e improvvisazione», come anticipano le note dello show.
«Si chiama Piano di Volo - spiega Baglioni - perché io sono il pilota, l’unico trasvolatore con la mia voce e alcuni strumenti. I primi aviatori, i trasvolatori, cominciarono con le loro imprese solitarie a cercare di unire i luoghi, a vedere come certi sogni potevano assomigliarsi e potevano realizzarsi».
Le canzoni, nelle versioni solistiche, ritornano nella dimensione essenziale, nuda nella quale sono state create dal suo autore. Quali? È sempre una sorpresa: «La scaletta è soggetta a cambiamenti, ma anche a reinterpretazioni continue, quindi in questo senso è il più imprevedibile degli show», dice (e non dice) l'artista.
Il pianoforte, declinato in tre modalità – un pianoforte classico gran coda, un pianoforte elettrico e un pianoforte avveniristico – sarà il mezzo e lo strumento di volo e di suono. «Con questi mezzi di volo - conclude Baglioni - ripercorro, in tre ore di racconto e musica, quello che è stato il mio percorso, tra storia e favola, realtà e fantasia, strada e palco. Sono concerti ravvicinati del terzo tipo e i piani di volo cambieranno a seconda del viaggio e degli incontri».
Il tour proseguirà per tutto l'anno, fino a concludersi dal 7 al 9 dicembre al Teatro Bellini di Catania. I biglietti per i concerti di «Piano di Volo Solo tris» sono disponibili su TicketOne.it e nei punti vendita e nelle prevendite abituali. Le tre date al Regio sono organizzate da Arci Parma e Caos, all'interno della rassegna «Tutti a Teatro», per info tel. 0521 706214.
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata