Contenuto sponsorizzato da Better Corporation Service
La cerimonia si è svolta nella giornata di ieri presso il Museo Ferrari di Maranello
“Tra le migliori piccole imprese per performance gestionale e affidabilità finanziaria Cerved con sede legale nella regione Emilia Romagna”. Questa la motivazione alla base del Premio Industria Felix 2025, conferito tra le migliori piccole aziende per performance gestionale e affidabilità finanziaria secondo l’analisi condotta da Cerved, con il quale nella giornata di ieri è stata insignita la Better Corporation Service, società di costruzione edile con sede centrale a Parma.
Il riconoscimento conferma la solidità aziendale nel settore delle costruzioni, ponendo la medesima tra le aziende più affidabili, sia sotto il profilo finanziario che gestionale. L’onorificenza concessa ieri, come quanto riferito dai vertici aziendali, è il frutto della cooperazione di tutti gli appartamenti dell’organizzazione, ma anche dei tanti clienti sparsi su tutto il territorio parmense che, nel corso del tempo, hanno dato fiducia all’azienda, mediante l’assegnazione di appalti rilevanti. Il premio ricevuto sarà ulteriore stimolo per alzare gli standard di efficienza e qualità della società, nell’intento quotidiano di rendere fieri anche i cittadini di Parma di avere sul territorio una eccellenza di settore, che dà lustro, di riflesso, anche all’intera città.
Il Premio Industria Felix 2025, il cui comitato scientifico è coordinato a livello nazionale dal professor Cesare Pozzi, docente di Economia industriale dell’Università Luiss Guido Carli, ha messo in luce le eccellenze del nostro territorio. La cerimonia di conferimento del premio si è svolta in occasione del 62° evento Industria Felix - Il Nord Est che compete, riservato alle imprese più competitive di Emilia Romagna, Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia (rispettivamente settima, nona e quinta edizione), presentato dalla giornalista e conduttrice del Tg1 Maria Soave e dal direttore della direzione Intrattenimento e Day Time Rai Angelo Mellone, nella sala convention del Museo Ferrari di Maranello. L’evento è stato organizzato in collaborazione con Comune di Maranello, A.C. Industria Felix, Cerved, con le partnership di Banca Mediolanum, ELITE (Gruppo Euronext, a cui fa riferimento anche Borsa Italiana), M&L Consulting Group e altri partner. La Better Corporation Service è stata scelta dal comitato scientifico di Industria Felix partendo da un algoritmo vincolante, sviluppato dall’inchiesta giornalistica che ha selezionato complessivamente circa 700mila società di capitali con sede legale in Italia. L’algoritmo ha individuato solo imprese che nelle rispettive categorie hanno registrato i migliori Mol, con un utile, un Roe positivo, un rapporto oneri finanziari/Mol inferiore al 50%, un delta addetti pari o crescente rispetto all’anno precedente e un Cerved Group Score di solvibilità o sicurezza finanziaria (parametri vincolanti), che è una valutazione sintetica del merito creditizio delle imprese italiane realizzata da Cerved, ottenuto attraverso una suite di modelli statistici che consentono di stimare per ogni impresa una probabilità di insolvenza. Sono stati valutati, inoltre, altri parametri del conto economico, però non vincolanti come quelli citati.
Le aziende premiate vengono inserite nell’albo d’oro delle imprese più competitive e affidabili d’Italia, e talvolta sostenibili, nei comunicati stampa inviati ai media e su Industria Felix Magazine di luglio 2025, periodico di economia e finanza diretto da Michele Montemurro.
La Better Corporation Service è una azienda moderna, che opera con particolare riguardo nell’affrontare e porre in essere nuove tecnologie nel settore dell’edilizia, del termico e delle fonti di energia rinnovabile.
L’impresa mette a disposizione il suo notevole know-how innovativo e di nuova generazione, con competenza e professionalità, nella realizzazione di una vasta gamma di interventi. È infatti specializzata in costruzioni di immobili, ristrutturazioni di appartamenti, rifacimento e restauro facciate, manutenzione condomini, coibentazioni, e garantisce interventi di qualità, effettuati grazie all’utilizzo di maestranze qualificate e dei migliori prodotti disponibili sul mercato, vantando un importante parco automezzi con anche macchine per movimento terra, nonché oltre 14.000 metri quadri di ponteggio di proprietà. L’azienda è certificata ISO qualità, ambiente, sicurezza, F-Gas e attestata SOA, OG1 3a classifica, pertanto esente anche dall’obbligo della patente a punti per chi opera nel mondo dell’edilizia. Dal 2023 la società ha rilevato un modesto stabilimento di produzione di serramenti in Pvc, di alta manifattura, curando tutta la filiera, dal rilievo, produzione, trasporto, montaggio con posa certificata (propri dipendenti).
Lo staff tecnico amministrativo, composto da professionisti di notevole spessore professionale, parla in forma corretta scritta e orale italiano, inglese, francese, spagnolo, rumeno, russo e arabo, ed è a completa disposizione per ogni genere di consulenza, così come lo staff tecnico (architetti, ingegneri e geometri), nonché la divisione impianti, per progettazioni personalizzate in base alle esigenze del cliente, che permettono di risolvere ogni tipo di problematica in modo tempestivo ed efficiente. L’esperienza nel settore edile e l’alta specializzazione dei suoi professionisti permettono alla Better Corporation Service di garantire un servizio professionale e versatile, in grado di venire incontro a tutte le esigenze della committenza. La qualità del risultato finale, d’altra parte, viene messa sempre al primo posto e ogni realizzazione viene curata e progettata nei minimi dettagli, al fine di garantire la massima soddisfazione del cliente finale.
Tutto questo nel pieno rispetto dei tempi previsti e del budget concordato al momento della stesura del preventivo e in piena aderenza a quanto sottoscritto nel contratto di appalto. Il tutto è assicurato da una notevole forza lavoro, di oltre 60 unità.
Oltre alle due di Parma, in piazza Bruno Lunardi n. 33/A e in via Tazio Nuvolari n. 44/A, l’azienda dispone di una sede anche a Massa, in via degli Uliveti n. 123, e di una a Milano, in via Montenapoleone n. 8.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da Media Marketing Italia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata