Li hanno chiamati angeli, «Angeli tra le macerie» del terremoto d'Abruzzo. Gli «angeli» parmigiani li ha raccontati il giornalista Marco Federici in un libro-diario che ripercorre - in presa diretta - il viaggio dell'autore a fianco dei volontari. Un viaggio di una settimana, la Settimana Santa. Un'esperienza ripercorsa nel salone d’onore del castello Pallavicino.
Numeroso il pubblico che ha assistito alla presentazione del volume, edito da Mup e distribuito dalla Gazzetta di Parma. Introdotta dal sindaco Luigi Bassi, la serata è proseguita con gli interventi dello stesso Federici, dell’assessore provinciale alla Protezione Civile Gabriele Ferrari, del vigile del fuoco Fabrizio Finuoli. Nella vasta platea, il vicesindaco Rabidi, gli assessori Dodi e Tanzi e i consiglieri Merosini (fra i promotori della serata), e Bertocchi. E anche il sindaco di Valmozzola Alzapiedi, il coordinatore dell'Anpas Stefano Camin e, soprattutto, militi e i volontari che hanno prestato il loro aiuto ai terremotati.
Il reportage è stato illustrato in un video che ha raccontato il dramma dietro le quinte ed introdotto le testimonianze. Una serata, ha sottolineato Ferrari, che contribuisce a tener viva l’attenzione sui problemi di una popolazione piegata dall’improvviso risveglio di un gigante della natura, ma anche un modo per ringraziare i tantissimi volontari parmensi che hanno contribuito e stanno contribuendo a far rimarginare le ferite del sisma. L'intero ricavato del libro sarà destinato a un progetto concreto per la popolzione di Villa Sant'Angelo.
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma