Aziende
La sede dell'azienda Illa di Noceto
Il Cda di Illa, l'azienda di Noceto che produce e commercializza pentolame in alluminio con rivestimento antiaderente quotata sul mercato Euronext Growth Milan, ha deliberato di dare corso alla "predisposizione, sottoscrizione e deposito, presso Tribunale di Parma, di ricorso ex artt. 40 e 44 CCII, con riserva di presentazione, entro il termine che verrà fissato dal Tribunale, di una proposta di concordato preventivo ovvero di un piano di ristrutturazione soggetto a omologazione, corredati dalla eventuale proposta di trattamento dei crediti tributari e contributivi e dalla documentazione stabilita dalla legge; beninteso che il contenuto della proposta e le condizioni del piano, anche con le modificazioni di cui all’art. 120 bis, secondo comma, CCII, dovranno essere le più idonee a regolare e superare l’odierno stato di crisi/insolvenza della società"
Illa, a questo fine, darà corso alla procura in favore dei professionisti incaricati di assistere la società nella procedura di concordato preventivo e ha approvato "la richiesta di concessione di misure cautelari e protettive del patrimonio della società ai sensi degli artt. 54 e segg. CCII".
Inoltre ha deliberato di nominare due nuovi consiglieri, Eugenio Favale e Andrea Melani, che hanno accettato la nomina, In questo modo i consiglieri tornano ad essere sette, visto che Luigi Maniglio e Maurizio Occhipinti si erano dimessi precedentemente.
Chi sono i nuovi consiglieri
Eugenio Favale, dottore commercialista, ha - secondo quanto scritto nel comunicato di Illa - "una notevole esperienza presso primari istituti bancari nell’ambito del credit e corporate restructuring, nell’ottica del risanamento aziendale finalizzato alla risoluzione della crisi d’impresa".
Andrea Meiani, laurea in economia e commercio e consulente in ambito Compliance, Internal Audit, Risk Management, Antiriciclaggio, Privacy e Modelli 231, - secondo il comunicato di Illa - "è autore di diverse pubblicazioni sulla disciplina dei mercati finanziari, la tutela del risparmio, strumenti e fondi di investimento alternativi e innovazione nel mercato dei capitali".
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata