×
×
☰ MENU

polizia e carabinieri sul posto

Almeno 3000 ad un rave party a Modena, chiuse le uscite autostradali. Piantedosi ordina di liberare l'area, ma la festa continua

Festa di Halloween in un capannone abbandonato

lunghe code in A1 e A15

30 Ottobre 2022, 09:01

Continua la festa rave all’interno di un capannone in via Marino a Modena dove sono stimati circa 3.500 giovani, molti dei quali con meno di 25 anni. Intorno all’edificio è un continuo viavai di ragazzi che entrano ed escono, mentre nei pressi la zona è sorvegliata da polizia e carabinieri, circa duecento persone. Dall’interno continua a diffondersi musica techno. Dopo la nottata si è fermata per il momento la musica del rave party organizzato a Modena in un capannone in zona Cittanova, vicino alle uscite autostradali di Modena Nord e al supermercato Grandemilia.

Sono almeno 3500 le persone accampate nel grande stabile in disuso per la festa di Halloween dal titolo 'Witchtek 2K22'. In un messaggio sui social diffuso nelle scorse ore dagli organizzatori si diceva: «Stasera le crew si riuniranno per darvi ciò che vi è stato promesso... durante tutta la giornata verranno date delle indicazioni, seguitele. Quando uscirà la posizione sarà necessario essere tutti in un raggio ristretto"; «Abbiamo voglia di combattere per ciò in cui tutti noi crediamo abbiamo bisogno che ognuno faccia la propria parte. State attenti a Biella , stanno fermando camion francesi e li scortano fuori regione!».

A quanto si apprende, il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha dato mandato al prefetto di Modena e al capo della Polizia di adottare, raccordandosi con l'Autorità giudiziaria, ogni iniziativa per interrompere il rave party organizzato a Modena e liberare l’area al più presto. Già domani, Piantedosi porterà in Cdm, per un primo esame, una serie di misure normative per dare nuovi e più efficaci strumenti di prevenzione e intervento rispetto a casi del genere.

Il proprietario del capannone occupato ha presentato denuncia alle forze dell’ordine. Si tratta di un grande ex deposito agricolo in via Marino, in disuso da anni. Polizia e carabinieri sono presenti sul posto e stanno interloquendo con i partecipanti, in particolare quelli accampati all’esterno con tende e camper.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI