×
×
☰ MENU

PIOGGIA E VENTO

Il maltempo sferza la Toscana: a Prato un morto e allagamenti all'ospedale, esondazioni a Barberino del Mugello e Fivizzano. Danni in A1

In Liguria Trenitalia sconsiglia di viaggiare

Il maltempo sferza la Toscana: a Prato un morto e allagamenti all'ospedale, esondazioni a Barberino del Mugello e Fivizzano. Danni in A1

Esondazioni a Prato

02 Novembre 2023, 22:53

Un uomo di 85 anni è stato trovato morto questa sera nella sua abitazione al piano terra di una casa a Montemurlo, nella frazione di Bagnolo, in via Riva. L’uomo era riverso in acqua, nella stanza completamente allagata. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri. I soccorritori ipotizzano che l’anziano non sia riuscito a raggiungere i piani alti e sia annegato ma solo un esame più approfondito chiarirà le cause del decesso, che potrebbero anche essere legate ad un malore sovvenuto nell’emergenza. 
È esondato anche a Prato il fiume Bisenzio nel quartiere Santa Lucia. Il fiume ha portato via le auto parcheggiate. Forti criticità anche nella città. Oltre alla chiusura di tutti i sottopassi, l’acqua è entrata all’interno dell’ospedale Santo Stefano, allagando i sotterranei e una parte del piano terra. Inoltre risulta chiuso il piazzale della stazione centrale, anch’esso allagato. La situazione è di emergenza. 

Esondazioni a Campi Bisenzio 
Il fiume Bisenzio ha esondato stasera in due punti nell’abitato di Campi Bisenzio (Firenze), a Ponte alla Rocca, nel centro storico, e a Ponte a Capalle. Lo si apprende dallo staff del sindaco Andrea Tagliaferri che ha firmato ordinanza di chiusura delle scuole e di interruzione delle attività e, secondo quanto riferito, ha invitato i cittadini a recarsi ai piani alti degli edifici. Il fiume ha superato i livelli di guardia nei due punti ed esce lentamente all’esterno.
Video postati sui social dagli abitanti mostrano la corrente limacciosa del Bisenzio e le acque fangose nelle strade. Nel centro storico le strade sono strette e il livello si è alzato rapidamente. Auto in sosta vengono trascinate via. Mobili, suppellettili, oggetti portati dalla piena galleggiano e sbattono su muri, lampioni, edifici. Nei commenti si ricava lo spavento dei residenti. 

Un torrente esonda a Fivizzano 
A causa del maltempo, il torrente Aulella, nel Comune di Fivizzano (Massa Carrara) è da poco uscito dagli argini. Il torrente Aulella è uno dei principali affluenti del fiume Magra, i cui livelli sono già sotto osservazione da diverse ore.
A spiegare la situazione del torrente, dalle pagine social del Comune, è il sindaco di Fivizzano Gianluigi Giannetti, collegato dalla Sala del centro operativo comunale. «Stiamo monitorando la situazione, abbiamo diverse squadre di volontari sul territorio - spiega Giannetti - oggi è stata una giornata decisamente impegnativa. I volontari della Vab e della Protezione civile stanno lavorando dalle 13 per rimuovere diverse piante cadute lungo le strade. Abbiamo una situazione di criticità a Gassano, sul torrente Aulella, perchè il torrente è uscito dagli argini e al momento la strada non è percorribile se non con mezzi fuoristrada. L’invito è di avere la massima attenzione e non prendersi degli azzardi».

Treni sconsigliati in Liguria 
Trenitalia informa che a causa dell’ondata di maltempo che sta interessando la Liguria di Levante la circolazione potrebbe subire variazioni e i treni regionali possono subire cancellazioni, ritardi o interruzioni di percorso prolungate. Trenitalia, pertanto, di evitare o limitare gli spostamenti in treno a quelli strettamente necessari. Tutti gli aggiornamenti sono disponibili nelle stazioni e nella sezione Infomobilità di Trenitalia. 

Danni in A1 a Firenze, 5 chilometri di coda 
Traffico su una sola corsia in A1 a Firenze, tra Calenzano e il bivio per Bologna, al km 263, per consentire il ripristino dei danni subiti dalla pavimentazione stradale a seguito delle forti piogge. In tarda serata si registrano 5 km di coda verso Bologna. Sul posto sono intervenute le pattuglie della Polizia Stradale, Vigili del Fuoco e personale della Direzione 4° Tronco di Firenze. 

 

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI