×
×
☰ MENU

MANGIARE fuori città

Love pizza & bistrot: classiche e gourmet, voglia di pizza lungo la via Emilia


Love pizza  & bistrot: classiche e gourmet, voglia di  pizza lungo la via Emilia

di Luca Pelagatti

08 Maggio 2025, 07:14

Nell'infinito rettilineo tra Parma e Reggio potrebbe essere una delle tante insegne che si intravvedono appena, una di quelle dove si ferma il classico cliente di passaggio. Una volta dentro, però, il locale risulta accogliente, curato, con alcuni tocchi che dimostrano l'attenzione dei gestori che ricevono il cliente, anche quello mai visto prima, con un sorriso. E questo conta.
Il menu offre una ampia scelta di piatti - tra cui una lista di antipasti in stile napoletano - ma, al solito, puntiamo sulla pizza che viene suddivisa nelle categorie, «Classiche» e «Speciali» e «Gourmet».
In realtà altre opzioni sono disponibile scegliendo nella lista delle farine dove compaiono l'impasto senza glutine, quello integrale, quello ai 12 cereali, quello con farina kamut, l'impasto verace e come se non bastasse quello tirato.
Troppa scelta? Di sicuro l'imbarazzo è garantito perché il menu ammonisce che ogni mese una nuova pizza gourmet viene proposta. Stando sul classico si parte dalla Margherita o da quella con il Crudo (a 9 euro) mentre la Capricciosa sale a 10 euro. Tra le Gourmet si osa molto di più come con la Picasso (Bufala, carciofi alla Romana, pomodorini, pancetta al pepe rosolata - a 16 euro) per sbarcare alla Caravaggio con crema di rucola, fior di latte, vongole veraci, mandorle tostate - a 17 euro. Citazioni pittoriche a parte forse è meglio stare coi piedi per terra: la pizza classica risulta un disco molto basso, poco napoletano, senza cornicione, forse più simile ad una piadina. L'impasto non è molto alveolato ma al morso comunque leggero e digeribile anche se, visto lo spessore, tende a raffreddarsi rapidamente perdendo un po' di piacevolezza alla fine. Le materie prima sono scelte con attenzione e i sapori appaiono netti e ben bilanciati.
Una notazione sul bere: finalmente si nota una buona attenzione alle birre con, alla spina, una triade belga fatta di Leffe rossa, Stella Artois bionda e l'Hoegaarden per le birre bianche/weisse. In bottiglia l'Ipa americana Goose e soprattutto la curiosa e non filtrata Landbier Zwickl: sulla via Emilia, nel locale di passaggio, è davvero qualcosa che non ti aspetti.

Contatti
Via G. Bruno, 24/D - Cadè (Re)
tel. 0522 942681

Chiusura
Lunedì

Cucina 2/5

Qualità/prezzo 3/5

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI