×
×
☰ MENU

Maltempo

Tromba d'aria in Versilia, allagamenti e danni nella zona di Massa e in Lunigiana - Foto Video

29 Agosto 2025, 09:47

Allagamenti, piante a terra, strade non praticabili in provincia di Massa Carrara a causa della forte perturbazione della notte. Il forte vento, con raffiche oltre i 100 chilometri orari, oltre alla pioggia, hanno causato problemi alla circolazione stradale, anche per detriti in strada. A Massa, in via Oliveti, due auto sono rimaste bloccate nel sottopasso completamente invaso dall’acqua. A Carrara in un’ora sono caduti 51 millimetri di pioggia. Allagamenti nelle frazioni di Marina di Carrara e Avenza. Crolli di rami in tutto il territorio comunale, rotto muro lungo via Provinciale. E' andata via la corrente elettrica, interrottasi per alcune ore nella frazione di Bonascola, poi l’energia elettrica è stata ripristinata. 

Video: danneggiato uno stabilimento balnearea nella zona di Pietrasanta

Disagi anche in Lunigiana, in particolare a Fosdinovo e Fivizzano, con numerosi problemi alle linee elettriche; sono numerosi gli alberi e i rami caduti in strada. Molti gli interventi che la scorsa notte hanno visto impegnati la protezione civile e i vigili del fuoco, sia per la rimozione dei rami e dei detriti dalle strade, sia per la messa in sicurezza delle aree allagate. 

 

Tromba d'aria in Versilia
Una tromba d’aria ha colpito il litorale della Versilia ieri sera. A Tonfano si lamentano danni agli stabilimenti balneari, alle cabine e alle tende, strappate dal vento, alle attrezzature. I balneari stanno verificando gli effetti del maltempo. Interventi della protezione civile a Massa per allagamenti.
Il fronte temporalesco intenso dalla Corsica e dal Mar Ligure si è portato sulla costa della Toscana, distendendosi dalla provincia di Massa Carrara al Livornese con forti precipitazioni e raffiche di vento. Oltre 67 mm di pioggia in un’ora a Stazzema (Lucca), 51 mm in un’ora a Carrara. I temporali hanno raggiunto ieri sera anche le zone interne della Toscana (dove l'allerta maltempo era arancione), nelle provincia di Prato, Pistoia, Firenze, Arezzo e Siena. 
A Viareggio, chiuso lo svincolo della tangenziale al quartiere del Cotone per la caduta di alberi sulla carreggiata. L’Anas è sul posto. Cadute piante sulle automobili in sosta nella zona della Capannina di Viareggio. A Torre del Lago incendio di una cabina piccola elettrica ne pressi di un’abitazione in via Verdi. Sul posto i vigili del fuoco. Le raffiche di vento hanno battuto la costa toscana fino a picchi di 100 km/h. Il fronte temporalesco dalla provincia di Firenze va verso est. 

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI