×
×
☰ MENU

PIOGGIA

Maltempo in Toscana: scuole chiuse a Carrara, chiusi parchi e pontile a Forte dei Marmi

Maltempo in Toscana: scuole chiuse a Carrara, chiusi parchi e pontile a Forte dei Marmi

Foto d'archivio

21 Ottobre 2025, 18:56

L’allerta meteo arancione emessa dalla Protezione civile regionale per tutta la provincia di Pisa, per rischio idrogeologico e temporali forti per tutta la giornata di domani su Toscana centro-occidentale e Arcipelago, ha spinto alcuni sindaci a emettere ordinanze di chiusura delle scuole e parchi pubblici.
In particolare niente scuola domani a Livorno dove saranno chiuse al pubblico anche le ludoteche comunali, i centri diurni, i parchi pubblici, i cimiteri e il canile comunale. In provincia di Pisa la sospensione delle attività didattiche è stata imposta in alcuni comuni della Val di Cecina: a Montescudaio, Guardistallo, Casale Marittimo e Montecatini Valdicecina.
In provincia di Massa Carrara, scuole chiuse a Carrara; aperte invece a Montignoso e a Massa. In provincia di Lucca scuole chiuse in alcune frazioni in collina nel comune di Camaiore e a Massarosa. A Seravezza chiusura per la scuola d’infanzia di Basati. A Viareggio invece chiusi pinete e viale dei Tigli. A Forte dei Marmi annullato il mercato settimanale e chiusi al pubblico i parchi comunali e il pontile. 

Allerta meteo arancione 
Tempo in peggioramento sulla Toscana. Dopo il transito della perturbazione atlantica su tutto il territorio regionale nella giornata di oggi, 21 ottobre, in attenuazione nel corso del pomeriggio, per domani, 22 ottobre, sono attesi temporali localmente anche forti sul centro nord della regione, in particolare sulle aree costiere. Piogge e rovesci sono previsti in mattinata sulla costa settentrionale e zone limitrofe, dove saranno più probabili e frequenti, mentre nel pomeriggio le precipitazioni potranno interessare, con minore intensità, anche il resto della regione. La Sala operativa unificata della Protezione civile regionale ha emesso pertanto, per tutta la giornata di mercoledì 22 ottobre, un bollettino di criticità arancione per temporali forti e per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore sulle zone costiere centro-settentrionali, dalla Versilia fino alla costa degli Etruschi, compreso l’arcipelago, e di criticità gialla sul resto della Toscana, ad eccezione delle valli del Fiora e dell’Albegna. 

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI