×
×
☰ MENU

In un libro la magia delle Dolomiti di Primiero e San Martino

In un libro la magia delle Dolomiti di Primiero e San Martino

07 Giugno 2019, 11:58

Le spettacolari guglie di roccia delle Pale di San Martino, che svettano sopra il verde brillante dei prati di Passo Rolle, sono forse una delle immagini più famose e conosciute delle Dolomiti, un vero e proprio simbolo delle Alpi. 
Il nuovo libro di Andrea Greci, «Escursioni a Primiero e San Martino», edito da Idea Montagna e in edicola con Gazzetta di Parma a partire da sabato 8 giugno a 18 euro più il prezzo del quotidiano, ha in copertina proprio questa fiabesca «cartolina» che non può lasciare certo indifferente anche il camminatore più distratto. Ma oltre ai meravigliosi e magnetici versanti occidentali delle Pale, le valli del Primiero e i dintorni di San Martino di Castrozza sono uno straordinario concentrato di ambienti e paesaggi differenti, da scoprire a piedi con escursioni di tutte le tipologie e di tutte le difficoltà, in molti casi perfette anche per fare avvicinare i più piccoli all'incantato mondo delle Dolomiti. 
Forti sono i contrasti tra le solitarie praterie fiorite di Cima Folga e la maestosa e frequentata Val Canali, tra l'incantevole e affollata Val Venegia e la soltudine delle Vette Feltrine e Forcella Scanaiol, tra i magnetici pilastri rocciosi del Sass Maor e della Cima della Madonna e le placide acque del Lago Calaita, tra le trincee della Cavallazza e i boschi governati di San Martino, tra la sagoma grandiosa del Cimon della Pala e le più discrete torri rocciose che vigilano sulla Forcella delle Sedole, tra i riflessi di acqua e pietra del Lago di Juribrutto e le trincee del Castelaz. Senza dimenticare l’esperienza unica e sorprendente che si può vivere attraversando il deserto di alta quota dell’Altopiano delle Pale.
Il libro descrive nel dettaglio 31 escursioni, ognuna corredata da scheda tecnica, cartina, profilo altimetrico, approfondimento culturale e numerose fotografie, permettendo all'escursionista di avere tutte le informazioni necessarie per sognare, progettare e vivere le emozioni di una camminata in quell'angolo di Dolomiti tra Paneveggio e Primiero, ai piedi delle Pale di San Martino.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI