×
×
☰ MENU

INCONTRO

Le «Visioni» d'impresa secondo Barilla e Pirelli

Martedì alle ore 18 sulla pagina facebook di «Gazzetta»

Le «Visioni» d'impresa secondo Barilla e Pirelli

28 Novembre 2022, 14:49

Terzo appuntamento in streaming sulla pagina Facebook di Gazzetta di Parma, martedì prossimo, 29 novembre, in occasione della Settimana della Cultura d’Impresa 2022 dal titolo «A scuola d’impresa» e in parallelo con l’uscita in edicola di una serie di poster pubblicitari storici curata da Mondadori.
L’incontro sarà con l’Archivio storico della Fondazione Pirelli sul tema «Visione», ovvero la visione dell’imprenditore di immaginare e costruire il futuro. Modererà Sabrina Schianchi, responsabile marketing di Gazzetta di Parma che porrà domande agli ospiti: Laura Riboldi, vice direttore della Fondazione Pirelli che si soffermerà sulla «Visione» dell’imprenditore, per più di tre decenni espressione della società che porta il suo nome e Giancarlo Gonizzi, curatore dell’Archivio Storico Barilla, che affronterà alcuni momenti della storia del pastificio a partire dalla nascita della bottega nel 1877 e al decollo nel 1910, quando i fratelli Gualtiero e Riccardo trasformano l’attività artigianale in una impresa industriale. È il momento in cui l’azienda si dota di un marchio che contiene in sé momenti di «Visione» in una proiezione che guarda al futuro. L’immagine è quella di un garzone, giovane aiutante di bottega, che prepara la pasta con un gigantesco uovo. Il marchio è realizzato dallo scultore Emilio Trombara. Nel 1952 Erberto Carboni, partendo dall’idea del marchio di Trombara disegna il nuovo logo per il Pastificio Barilla. L’incontro è aperto liberamente al pubblico: basta collegarsi alle ore 18 alla pagina Facebook di Gazzetta di Parma.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI