In edicola con la Gazzetta
È in programma per oggi alle 17,30, a Lostello della Cittadella, la presentazione del primo volume della collana «Tesori nascosti», dedicato alla Val Stirone e alla Val Ceno: un appassionante itinerario attraverso beni storici spesso misconosciuti, gioielli racchiusi nelle valli dell’Appennino. I volumi sono già in vendita in edicola con la «Gazzetta di Parma», a 14 euro più il prezzo del quotidiano.
La collana (di cinque volumi), curata da Andrea Greci ed edita dal Cai di Parma, verrà presentata oggi in un incontro con chi ha realizzato la guida (il secondo promosso dalla Gazzetta dopo il successo di quello che ha visto come protagonista Sandro Piovani) che si annuncia ricco di suggestioni. Infatti, oltre all'autore - parmigiano classe '78, giornalista, fotografo che da anni si dedica a tempo pieno a raccontare, con parole e immagini, le montagne italiane -, sarà presente il presidente del Cai di Parma Roberto Zanzucchi e il giornalista e scrittore Valerio Varesi.
Acclamato inventore del commissario Soneri, poi portato sul piccolo schermo da Luca Barbareschi nella serie «Nebbia e delitti», giallista sopraffino e seguitissimo, ma anche autore di libri quali «Lo stato di ebbrezza», viaggio al termine della notte nell'Italia degli ultimi trent'anni, e «L'ora buca», dove un professore viene arruolato da una fantomatica agenzia per distruggere la reputazione di un uomo politico diffondendo fake news, Varesi ha una particolarità che forse molti non conoscono: è un grande appassionato di montagna, in primis dell'Appenino parmense, un camminatore curioso - com'è nella sua natura di giornalista e scrittore - sempre pronto a seguire i sentieri della conoscenza.
L'incontro a Lostello sarà moderato dal giornalista della «Gazzetta di Parma» Filiberto Molossi.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata