Stocchi: «Ne approfitteremo per rilanciare la kermesse e renderla più spettacolare»
Slitta al 2021 l’appuntamento con i Giochi delle 7 frazioni. L’attesissima sfida tra le frazioni di Alberi, Carignano, Corcagnano, Gaione, Panocchia, San Ruffino e Vigatto dovrà attendere l’anno prossimo, rimandata dagli organizzatori - come prevedibile - a causa della situazione sanitaria. «Ci pensavamo da tempo - spiega Marco Stocchi, presidente del nuovo comitato organizzativo - e alla fine abbiamo preferito annullare l’edizione di quest’anno. Non era possibile rimanere indifferenti a quanto accaduto e, per rispetto di tutti, si è valutato doveroso non proseguire nell’organizzare. Siamo dispiaciuti ma fiduciosi nella comprensione di tutti i paesi, le tifoserie, le squadre e gli sponsor».
L’evento, che dal 2010 è dedicato al compianto Luciano Benedini, sarebbe giunto quest’anno alla undicesima edizione ed era in programma sabato 20 giugno, ad Alberi. Il tema centrale, che ogni anno cambia e ispira le sfide, sarebbe stato «C’è in gioco la cultura», a braccetto con le celebrazioni di Parma 2020.
Non tutto il male vien per nuocere, però. «Ne approfitteremo - spiega Stocchi - per rilanciare la kermesse e renderla ancora più spettacolare. L’anima dei Giochi, l’arlia tra i paesi, quelle non cambieranno, ma vorremmo offrire sempre qualcosa di nuovo. Certo, è presto per qualunque anticipazione, però possiamo dire che la scenografia riserverà grandi sorprese».
Nonostante manchi un anno, la macchina organizzativa guidata da Achille Scarica è già all’opera. D’altra parte, in gioco non c’è solo spettacolo e divertimento ma anche la solidarietà: in undici anni, i Giochi delle 7 frazioni hanno donato più di 80 mila euro alle associazioni del territorio e non solo. «Ai paesi, alle associazioni, ai circoli, agli sponsor, al Comune di Parma che ci ha sempre sostenuto, diciamo: aspettateci, il nostro è un arrivederci, al 2021!».
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata