► Via della Salute 43 ore 16
NOUVELLES FLÀNERIES
Pinacoteca Stuard ore 16
LA VIA DELLE FORME.
Viaggio tra i Mestieri di Parma
Casa della Musica ore 17
LA MUSICA E IL GERME DELLA RIBELLIONE INCONTRO CON GLI AVION TRAVEL
Chiesa di San Rocco ore 18
LE QUATTRO STAGIONI
di Antonio Vivaldi
Palazzo Soragna ore 20.30
THE TWO FACES OF THE ACCORDION
Piazzale Inzani ore 20.30
CONCERTO DELLA BANDA VERDI
Chiesa di Santa Maria del Quartiere ore 21
FESTIVAL DEI CORI ADOLFO TANZI
Piazza Garibaldi ore 21.30
AVION TRAVEL LIVE
Verso Contamina
Guardiola del Parco Ducale - Ponte Verdi dalle 10 alle 22
VISITE GUIDATE GRUPPI MARMOREI DI BOUDARD
Museo Glauco Lombardi ore 10 e 11.30
VISITE GUIDATE GRATUITE ALLA COLLEZIONE PERMANENTE
inclusa nel biglietto di ingresso al Museo
Museo Glauco Lombardi 10.30
VISITA GUIDATA GRATUITA ALLA MOSTRA PER ONORE E PER MERITO
inclusa nel biglietto di ingresso al Museo
Labirinto della Masone Fontanellato dalle 10.30 alle 19
► LA MANIERA EMILIANA. BERTOJA, MIROLA, DA PARMA ALLE CORTI D'EUROPA
Visite guidate gratuite alla mostra incluse nel prezzo del biglietto d'ingresso del Labirinto.
Parco Ducale - Spazio esterno Biblioteca di Alice ore 11
KM O, SPRECO O E RIFIUTO O SHOW COOKING
Pinacoteca Stuard ore 16
VISITA GUIDATA CON PERFORMANCE DI TEATRO DANZA
Guardiola del Parco Ducale ore 17
► VISITA GUIDATA DELL'OLTRETORRENTE
Chiesa di San Vitale ore 17
L'ORGANO: I GRANDI AUTORI E I GRANDI SOLISTI
Chiostro del Conservatorio Boito ore 18
TUBA LIB...ERE
Biblioteca di San Giovanni ore 18
ALESSANDRO FARNESE A PARMA: I LUOGHI DELLA MEMORIA
con Giuseppe Bertini
Cortile del Guazzatoio Complesso della Pilotta dalle 18 alle 20
DIALOGHI DELL'INFANZIA ON TOUR
Giardino Pizzarotti dell'ex Convento di San Cristoforo ore 18
FOLK STORIES
Orto Botanico ore 18
"LO SPIRTO E 'L CORE"
VIAGGIO NEL SEICENTO ITALIANO
BDC28 e Quartiere Saffi dalle 18
TORTELLATA IN ANTEPRIMA 2020
Orto Botanico ore 18.30
GREEN LEAVES - NOTE DI VERDE
Chiostro della Pinacoteca Stuard ore 18.30
HYPÒGRIFO {MYVIOLENT HIPPOGRIFF}
Oratorio Santa Maria delle Grazie ore 18.30
LAUDATE IN CANTUS
Parco della Musica, Ex Eridania ore 18.30
APERTURA VI EDIZIONE FESTIVAL DELLA PAROLA DI PARMA
ore 19 GIORGIO GABER: LA SUA GENERAZIONE HA PERSO?
con Massimo Bernardini e Andrea Scanzi
Libreria Diari di Bordo ore 19
LULLABY ROAD
Orto Botanico ore 19
RACCONTI DI UNA NOTTE D'ESTATE
Auditorium del Carmine ore 21
OLD & NEW JAZZ
Casa della Musica ore 21
FESTIVAL DEI CORI ADOLFO TANZI
Battistero ore 21
...MOLTE COSE BUONE FECERO I PARMIGIANI PER LA LORO CITTÀ...
Piazza Garibaldi ore 21
VOCEDONNA
Parco della Musica, Ex Eridania ore 21.15
LA MUSICA CAMBIA ANTEPRIMA LA TOSCANINI NEXT
Palazzo Bossi - Bocchi ore 21.30
LM15 - STORIA DI UN LUPO CHE FINIRÀ IN FRANCIA PIÙ DI 1000 KM DOPO
Chiostro della Pinacoteca Stuard ore 22
ULTREYA! SUSEYA! MUSICA SUL CAMMINO DI SANTIAGO
Piazza Garibaldi ore 23
SASHA TORRISI LIVE OMAGGIO A LUCIO BATTISTI
Guardiola del Parco Ducale - Ponte Verdi dalle 10 alle 19
VISITE GUIDATE GRUPPI MARMOREI DI BOUDARD
Labirinto della Masone Fontanellato dalle 10.30 alle 19
LA MANIERA EMILIANA. BERTOJA, MIROLA, DA PARMA ALLE CORTI D'EUROPA
Visite guidate gratuite alla mostra incluse nel prezzo del biglietto d'ingresso del Labirinto.
Parco Ducale - Spazio esterno Biblioteca di Alice ore 11
KM O, SPRECO O E RIFIUTO O SHOW COOKING
Guardiola del Parco Ducale - Ponte Verdi ore 11 e 17
► VISITE GUIDATE DELL'OLTRETORRENTE
Chiesa di San Vitale ore 17
L'ORGANO: I GRANDI AUTORI E I GRANDI SOLISTI
CSAC - Centro Studi Archivio della Comunicazione
SAN GIOVANNI ALLO CSAC: LA NOTTE DEL FUOCO
ore 17
APERITIVO IN ABBAZIA
ore 19
CENA DI SAN GIOVANNI
nella corte delle sculture
ore 21
ACCENSIONE DEL FALÒ
dalle ore 20 alle 24
DJ SET CON MARCO PIPITONE
PROGRAMMA COMPLETO
wvvw.parma2020.it
Tutti gli incontri sono ad ingresso libero sino ad esaurimento posti salvo dove diversamente segnalato. Il programma potrebbe subire variazioni.
► Eventi su prenotazione IAT-R telefono +39 0521 218889
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da Media Marketing Italia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata