×
×
☰ MENU

Capitale Verde 2022: Parma è ufficialmente candidata

Capitale Verde 2022: Parma è ufficialmente candidata

28 Settembre 2019, 03:05

Capitale Green, Parma in lizza anche per questo titolo. La candidatura è ufficiale.  Parma si impegna su diversi fronti a diventare modello di buone pratiche ed esempio di miglioramento ambientale. Si tratta di un’altra importante occasione per la nostra città, occasione da non perdere.

Comune, aziende e territorio sono unanimi nel rimarcare l'alto valore di una sfida che vede Parma in competizione per il premio che verrà assegnato dalla Commissione Europea a giugno del prossimo anno a Lisbona (la presentazione del Dossier è prevista per metà ottobre).

Tra questi la riduzione delle emissioni inquinanti: con un meno 22,4 % di Anidride Carbonica – CO2 – emessa in atmosfera al 2020, per proseguire ad un meno 45 % al 2030 e giungere ad un meno 100 % al 2050.

Occorre anche prevedere azioni di mitigazioni e di adattamento ai cambiamenti climatici, redigendo, nel 2020, un piano di Adattamento Climatico.

In tema di mobilità sostenibile l'obiettivo è quello di ridurre al 40 %, al 2030, gli spostamenti in auto.

In tema di uso sostenibile del suolo le sfide riguardano la realizzazione di un Parco Agricolo Periurbano, come previsto nel PSC, la tutela della Fasce Fluviali, la realizzazione del KM Verde, il cosiddetto chilometro verde consiste in una fascia alberata lungo l'asse autostradale, da via Cremonese a via Manova, una barriera vegetale contro lo smog dell'A1. Ma anche prevedere crediti di sostenibilità ambientale. In tema di natura e biodiversità nel Dossier si parla di Piano del Verde, Rafforzamento dei Corridoi Ecologici, del Parco Fluviale del Parma entro il 2025. Misure concrete sono previste anche per il miglioramento della qualità dell'aria e la riduzione del ruomore, sui rifiuti e sul consumo dell'acqua. Crescita Verde ed Eco Innovazione ricoprono un ruolo strategico. Il Protocollo Parma Futuro Smart siglato il 28 maggio del 2019 con 40 enti, imprese, associazioni ed enti di ricerca per realizzare 4 progetti strategici 2030 rappresenta un ottimo punto di partenza: i 4 progetti sono: verso una mobilità smart, condivisa e sostenibile; verso una città carbon neutral; la città come laboratorio per la transazione e l'innovazione digitale; una città creativa, culturale e inclusiva.

 

 

Tutti i particolari domani sulla Gazzetta.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI