×
×
☰ MENU

Palazzi di Parma - La storia del Palazzo del Giardino

Palazzi di Parma - La storia  del Palazzo del Giardino

11 Marzo 2020, 09:38

Prosegue il viaggio della Gazzetta alla scoperta dei palazzi di Parma. Domani - come ogni giovedì - raccontiamo attraverso voci autorevoli la storia di una dimora. Questa settimana è la volta del Palazzo del Giardino, nato come residenza del castellano visconteo e poi trasformato dai Farnese in luogo di piacere e in splendida galleria d'arte. Ampliato nel '600, bombardato nel '44, da decenni è sede del Comando provinciale dei Carabinieri. La narrazione corredata da foto, cronologia e curiosità, è  a cura del professor Carlo Mambriani, che coordina anche l'intero progetto suddiviso in 36 puntate.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI