×
×
☰ MENU

'Parma per Dante', tre anni di appuntamenti per il settimo centenario della morte

'Parma per Dante', tre anni di appuntamenti per il settimo centenario della morte

06 Novembre 2019, 11:16

Al via il 12 novembre la  rassegna di conferenze e letture dantesche

Si chiama 'Parma per Dante' ed è il progetto organizzato dall’Università di Parma in occasione del settimo centenario della morte dell’autore della Divina Commedia. Tre anni di appuntamenti, al via il 12 novembre, pensati come omaggio a Dante e occasione di studio e divulgazione della sua opera. Il percorso prende avvio nell’anno accademico 2019-20, prosegue integrandosi con le manifestazioni di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020 e si conclude nell’anno accademico 2021-22, in corrispondenza del settimo centenario dantesco (1321-2021). 
Il progetto combina l’attrazione esercitata dal mito dantesco su un largo pubblico con l’occasione del centenario, e intende rivolgersi all’Università e alla città attraverso eventi che si svolgeranno in diversi luoghi di Parma: Università, Biblioteca Palatina, Teatro al Parco, Casa della Musica. Il programma prevede letture e conferenze che intendono «raccontare Dante», in particolare la Divina Commedia, attraverso discipline e competenze diverse. Gli interventi saranno tenuti sia da studiosi dell’Università di Parma e di altri atenei italiani ed esteri, sia da artisti che si sono confrontati con l’opera dantesca. Ogni annualità è caratterizzata da un tema specifico: Dante e le Arti, poi Dante e Parma (in coincidenza con Parma 2020), infine Prospettive interdisciplinari. Martedì 12 novembre, al Teatro al Parco, il via ufficiale con un incontro su teatro e teatralità dantesca.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI