Dibattiti sull'ambiente, presentazioni di libri, spettacoli: lo sviluppo sostenibile torna al centro di un festival ad hoc, in città. Per parlare dei problemi dell'ambiente ma non solo: per imparare a mettere in pratica quello che dev'essere un obiettivo di tutti. Il Festival dello sviluppo sostenibile torna a Parma da giovedì 23 a domenica 26 maggio con un calendario di 35 appuntamenti. «Mettiamo mano al nostro futuro» è lo slogan. L'apertura è fissata per le 15 di giovedì 23 maggio in Comune. Chiuderà il ricco cartellone Giobbe Covatta con lo spettacolo «Il Giobbe (in) Sostenibile» alla Fattoria di Vigheffio. L'elenco completo è sul sito www.festivalsvilupposostenibileparma.it.
Nell'intervista di Andrea Violi, il pro rettore vicario dell'Università, Paolo Martelli, spiega l'iniziativa.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata