Con il webinar “Ogni genere di sguardo” l’Azienda USL di Parma torna ad affrontare il tema della medicina di genere e della salute al femminile. L’appuntamento è per venerdì 19 novembre, data scelta volutamente a ridosso della Giornata mondiale contro la violenza alle donne, a partire dalle ore 14.30.
Obiettivo dell’iniziativa, giunta alla sua terza edizione, è ripensare e rinnovare i servizi sanitari e socio-sanitari e i percorsi di assistenza in un’ottica di accoglienza al “femminile” e di tutela - individuale e sociale – della salute e del benessere delle donne e delle giovani generazioni. Il pomeriggio è occasione per condividere riflessioni e tracciare linee di confronto su tematiche complesse legate al tema della dipendenza di genere, per sfidare gli stereotipi e creare nuove relazioni rigenerative e di contrasto ad ogni forma di stigma e di discriminazione di genere.
Dopo di saluti di Antonio Balestrino, direttore del distretto di Parma dell’AUSL e Nicoletta Paci, assessora Pari opportunità del Comune di Parma, apre i lavori Silvia Codeluppi, direttore del Servizio dipendenze patologiche (ser.dp) del distretto di Parma dell’Azienda USL.
Sono in programma gli interventi “Esserci con cura nel mondo” di Luigina Mortari Presidente del Consiglio di Amministrazione di Indire - Istituto Nazionale di Documentazione Innovazione e Ricerca Educativa - “Arte e cambiamento sociale tra ricerca, produzione ed esposizione” di Francesca Guerisoli, critica d’arte, giornalista, docente dell’Università Bicocca e “Il contesto come soggetto di cura per i centri di empowerment femminile: la decostruzione dello stereotipo donna-vittima” di Maria Grazia Martire, psicologa e psicoterapeuta. Segue la discussione sul tema “Le differenze di genere nel trattamento delle dipendenze patologiche” a cura del Gruppo di lavoro Donne del ser.dp di Parma.
Modera i lavori Barbara Bezzi, coordinatrice ser.dp, mentre le conclusioni sono affidate a Pietro Pellegrini, direttore dipartimento assistenziale integrato salute mentale-dipendenze patologiche (DAI-SM DP) dell’AUSL.
Il webinar è organizzato dal DAI-SM DP in collaborazione con i Comitati Unici di Garanzia di AUSL e Azienda Ospedaliero-Universitaria, con il patrocinio del Comune di Parma.
E’ un evento all’interno della rassegna “La Salute della Salute Mentale”.
Per partecipare occorre richiedere il link a cartoni@ausl.pr.it
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata