Si sono conclusi i lavori di messa in sicurezza della ciminiera dell'ex Eridania, attigua all'Auditorium Paganini, colpita da un fulmine lo scorso 8 settembre. Il Comune di Parma, in sinergia con il Consorzio Paganini, ha concluso un intervento di somma urgenza dal costo di 200 mila euro. Sono stati collocati diversi tiranti, che formano un vero e proprio reticolo a protezione della ciminiera, garantendo la sua sicurezza statica e sismica. L’intervento è stato condiviso con la Soprintendenza ed è stato concepito perché abbia una sua reversibilità totale al fine di non precludere futuri interventi di restauro vero e proprio.
Oggi la ciminiera è più sicura di prima, come ha sottolineato l'Assessore ai Lavori Pubblici, Michele Alinovi, che nei giorni scorsi ha effettuato un sopralluogo assieme all'Amministratore Unico del Consorzio Paganini, Dino Dall'Aglio, ed al progettista dell'intervento, ingegner Luca Speroncini.
L'Auditorium Paganini è tornato agibile, così come il parcheggio annesso e la porzione del parco che circonda la ciminiera.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata