×
×
☰ MENU

Le 'sardine' parmigiane in piazza Duomo

25 Novembre 2019, 09:26

Ecco le "sardine" parmigiane, dopo l'appello social è ora dell'adunata in piazza Duomo. Appuntamento alle 19. La manifestazione è firmata da tre studenti del Marconi, l'intenzione è di dimostrare "che si può fare politica senza usare parole d'odio". Come nelle altre piazze "nessuna bandiera, nessun insulto e nessun partito. Sentiamo l'esigenza di reagire contro la campagna politica fondata sull'odio e sulla discrimazione portata avanti da alcuni movimenti politici".  

Joy Temiloluwa, una dei tre promotori della manifestazione: "Siamo contenti che in tanti si siano uniti al nostro messaggio: 'Stop alla violenza, stop all'odio" - Videointervista

In diecimila in piazza Duomo

 Piazza Duomo gremita, a Parma, per l'adunata delle 'sardinè. Migliaia di manifestanti (le stime vanno di seimila ai diecimila) hanno 'invasò l’intero spazio mostrando cartelli e i cartoncini con il profilo dell’ormai celebre pescetto. Assenti, invece, simboli di partito o ricollegabili alla politica. 
Sul selciato una rappresentanza trasversale. Tanti giovani ma anche tanti adulti e famiglie sulla scia dei diversi appuntamenti che, in questi giorni, si sono susseguiti in Italia dopo il primo flash mob anti-Lega in Piazza Maggiore a Bologna nella serata dell’avvio della campagna elettorale di Lucia Borgonzoni al Paladozza alla presenza del segretario del Carroccio, Matteo Salvini. 
Iniziata alle 19, la manifestazione si è sovrapposta a quella organizzata in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne e che ha visto una altrettanto gremita Piazza Garibaldi. Diversi dei partecipanti di questo evento sono attesi in Piazza Duomo.

 Il messaggio di Pizzarotti: "Fate sentire alta e solenne la voce di una città libera in una terra libera"

In post sul profilo facebook, il messaggio del sindaco Pizzarotti: "Care Sardine, benvenute a #Parma, siete 10 mila. Fate sentire alta e solenne la voce di una città libera in una terra libera. Perché nessuno può venire in Emilia Romagna e insegnare a noi cos'è la libertà".

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI