La segnalazione arriva da una lettrice, Ilaria, residente insieme al suo cane nella zona di via Gulli. "Avremmo a disposizione l'area cani del parco Al Dsevod, ma chiude sempre con due ore di anticipo, alle 20 e non alle 22 come è invece previsto nel cartellone all'ingresso. E con caldo sarebbe importante avere a disposizione quelle due ore di fresco".
Racconta di aver già contattato, insieme ad altri proprietari di cani, tutti quelli che potevano essere coinvolti: polizia municipale, Comune, assessori, e anche l'Ivri, visto che la particolarità dell'area è che per accedervi è necessario che resti aperto un cancello privato.
"Ma se un orario è stabilito, deve essere garantito. Tra l'altro, da quando è presente l'area cani sono sparite diverse situazioni di degrado: una volta era un punto di ritrovo di tossici".
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata