×
×
☰ MENU

COVID

Sabato 12 febbraio torna l'open day vaccinale per chi ha dai 5 agli 11 anni

Dal 7 al 9 febbraio vaccinate 5.636 persone

Sabato 12 febbraio torna l'open day vaccinale per chi ha dai 5 agli 11 anni

10 Febbraio 2022, 13:33

L’Azienda Usl organizza un nuovo open day vaccinale dedicato ai più piccoli per sabato 12 febbraio. I bambini dai 5 agli 11 anni potranno ricevere la somministrazione del vaccino contro il coronavirus senza prenotare l’appuntamento.
E’ sufficiente presentarsi sabato nei 4 centri vaccinali dell’Azienda sanitaria: a Parma, in via Mantova, dalle 7.30 alle 13.30 e dalle 14 alle 20; in provincia, a Langhirano, alla Casa della Salute, dalle 8 alle 14, al centro vaccinale di Fidenza (Vaio) dalle 7.30 alle 13.30 e dalle 14 alle 20 e a Borgotaro, negli ambulatori della pediatria di comunità di via Benefattori 12 dalle 8 alle 12.
I bambini vengono accolti negli hub da operatori e volontari mentre tutto il percorso di vaccinazione è seguito dai medici e dai pediatri dell’Ausl presenti nei centri.
L’open day per i più piccoli organizzato di sabato e senza la necessità di prenotazione vuole agevolare i genitori nell’accesso al servizio. Una modalità che nella nostra provincia ha già registrato alte adesioni nelle due precedenti analoghe giornate organizzate nel mese di gennaio. La campagna vaccinale per i bambini è partita di recente, ma dei circa 28.700 residenti con età compresa tra i 5 e gli 11 anni, il 29,7% ha già avuto la prima dose e il 12.6% ha terminato il ciclo (dati aggiornati al 6 febbraio scorso).
Si ricorda che il giorno della vaccinazione i bimbi devono essere accompagnati da un genitore o da un adulto che sia stato delegato dai genitori e portare il modulo di anamnesi e il consenso informato compilati e firmati da entrambi i genitori. Tutti i moduli (anamnesi, consenso informato e delega) sono scaricabili dal sito www.ausl.pr.it in home page, cliccando su
“Vaccinazione anti-covid 19 tutte le informazioni utili”, quindi su “Ciclo primario per bambini 5-11anni”.
Per i genitori che vogliono informarsi meglio o approfondire perché è importante vaccinare i propri figli contro il coronavirus, l’Azienda Usl ha realizzato nuovi specifici strumenti d’informazione.


Sul canale YouTube e nella pagina Facebook (@auslparma) sono disponibili due brevi video della direttrice della Neuropsichiatria dell’infanzia e adolescenza Antonella Squarcia che spiega come il vaccino sia lo strumento utile a restituire ai bambini la vita sociale e relazionale, quale fattore fondamentale per una crescita equilibrata.
Le 5 buone ragioni per vaccinare il proprio bambino contro il coronavirus sono invece state presentate in una locandina e un depliant, diffusi non solo in cartaceo ma soprattutto via e-mail e chat online. La locandina inoltre è stata diffusa alle famiglie delle scuole comunali di Parma grazie alla collaborazione dell’assessore ai Servizi educativi del Comune, e inviata anche ai referenti covid delle scuole provinciali da parte del Servizio Igiene e Sanità Pubblica dell’Ausl.

Bollettino Ausl Parma vaccinazioni anti covid-19 eseguite dal 7 al 9 febbraio 2022
Nelle giornate dal 7 al 9 febbraio  a Parma e provincia sono state vaccinate contro il coronavirus 5.636 persone. Di queste, 5.475 vaccinazioni sono state eseguite nei centri e ambulatori vaccinali delle due Aziende sanitarie a Parma e provincia; 141 dai medici di medicina generale; 20 nelle farmacie.
Dall'inizio della campagna vaccinale, a fine giornata del 9 febbraio il totale delle vaccinazioni effettuate a Parma e provincia è pari a 1.027.416.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI