×
×
☰ MENU

il caso

Striscione No vax sul Padiglione Barbieri, il sindaco Guerra e l'Ordine dei Medici: "Inqualificabile e antistorico"

Striscione No vax sul Padiglione Barbieri, il sindaco Guerra e l'Ordine dei Medici: "Inqualificabile e antistorico"

29 Luglio 2022, 11:37

Non si spegne lo sdegno per lo striscione No Vax apparso ieri sul padiglione Barbieri, il luogo simbolo della lotta al Covid a Parma. Il luogo che ha ospitato già nei primi mesi della pandemia decine e decine di pazienti in gravi condizioni.

Dopo la prima condanna del direttore dell'ospedale Massimo Fabi, oggi arrivano quelle del sindaco Michele Guerra e dell'Ordine dei Medici di Parma attraverso il suo presidente Muzzetto.

"Tutti ricordiamo che cos'è stata la pandemia nella sua fase più acuta: ricordiamo i morti, le famiglie separate, le chiusure totali, il danno sociale ed economico che ancora stiamo pagando - dice con grande amarezza Michele Guerra -. Tutti ricordiamo lo sforzo del comparto sanitario, che ho voluto ringraziare in conclusione del mio primo discorso da sindaco in Consiglio comunale auspicando che possa avere le risorse che merita per proseguire nel lavoro di assistenza e ricerca per tutta la comunità. Dover leggere, su quello striscione, le parole "nazismo sanitario", cioè vedere accostati chi ci ha protetto e curato durante la pandemia al più buio periodo che la storia recente abbia conosciuto, è semplicemente indegno".

"Il vaccino, arrivato in tempi record, ci ha gradualmente portati fuori dalla fase più emergenziale, ci ha permesso di riprendere una vita quasi del tutto normale e di veder calare drasticamente il numero delle vittime - continua Guerra -. Esprimo la più sincera vicinanza al Direttore Massimo Fabi, alla Professoressa Tiziana Meschi e a tutti coloro che ogni giorno continuano ad assistere i pazienti Covid. La città vi è grata, proseguiamo uniti".

"Un gesto inqualificabile e inaccettabile nel luogo in cui sono e sono stati massimi gli sforzi per arginare la pandemia", così il Presidente dell’Ordine dei Medici di Parma, Pierantonio Muzzetto. 

"Non confondiamo aspetti di politica che niente hanno a che vedere con la salute del singolo e della collettività, col rispetto di chi ci ha lasciato nell’esercizio del proprio dovere o chi ne ha subito le conseguenze per grave malattia in corso di covid19", continua -. Un messaggio che vuole essere un richiamo al buon senso e piuttosto al rasserenamento sociale posti di fronte all’evidenza dei fatti". Infine il Presidente dell'ordine esprime "piena solidarietà ai medici e tutti gli operatori sanitari. Massima la vicinanza a chi gestisce l’Azienda Ospedaliera di Parma a tutela della salute del cittadino, comprese tutte le figure dell’azienda in unificazione che operano a vario titolo nella filiera della salute".

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI