×
×
☰ MENU

le reazioni

Vanolli: "Non è bastato girare come trottole tra le persone", Negri: "Il Pd rifletta sugli errori, ma a Parma è andata meglio che altrove"

Per Negri, buon risultato personale in città, dove è stato il più votato

Vanolli: "Non è bastato girare come trottole tra le persone, Ripartiamo dai temi della campagna"

26 Settembre 2022, 11:58

"È un risveglio amaro. Nonostante l’impegno che ci abbiamo messo, e nonostante abbiamo fatto una campagna elettorale girando come trottole e parlando il più possibile con le persone e alle persone, non è bastato". E' arrivato intorno alle 11 il commento di Michele Vanolli, il candidato del centrosinistra al Collegio uninominale della Camera. 

"In democrazia il risultato delle urne è sacro, e quindi faccio i miei complimenti e auguro un buon lavoro a Laura Cavandoli che avrà l’onore di rappresentare questo collegio nella Camera dei Deputati nei prossimi cinque anni. Per quanto ci riguarda, ripartiamo dai temi che abbiamo toccato in questa campagna elettorale: dal caro bollette all'inflazione, dall'aumento dei salari agli investimenti in scuola e sanità pubbliche, dalla tutela dell'ambiente ai diritti civili. Grazie a chi mi ha accompagnato, aiutato, sostenuto o anche soltanto pensato", ha scritto Vanolli. Che poi cita Gramsci: "Mi sono convinto che anche quando tutto è o pare perduto, bisogna rimettersi tranquillamente all'opera, ricominciando dall'inizio".

Beppe Negri, nonostante la sconfitta, guarda al bicchiere mezzo pieno e focalizza la sua attenzione sul positivo risultato ottenuto in città, dove ha ottenuto più voti di tutti gli altri candidati. Secondo l'esponente del Pd, battuto al collegio uninominale del Senato dalla parlamentare leghista Elena Murelli, il primo impegno del Partito Democratico deve essere quello di riflettere sulla propria linea politica. «A livello nazionale - osserva - il Pd deve riflettere sulle ragioni di questo risultato decisamente negativo. Dalle urne è emerso, ancora una volta che stare all'opposizione paga, mentre chi si fa carico realmente dei problemi del Paese, con senso di responsabilità, in una crisi economica che si sta trasformando in crisi sociale, non viene premiato. In questo senso un governo a guida Fratelli d'Italia lascia preoccupati sia per le politiche economiche, sociali e del lavoro, sia per un ancoraggio europeo piuttosto altalenante».


Sul piano locale invece dalle consultazioni sono emersi anche dei fattori positivi. «Possiamo affermare che, pur essendo stati penalizzati dal trend generale - sottolinea lo stesso Beppe Negri - a Parma città è andata meglio che altrove. Il Partito Democratico si è confermato il primo partito della città, ottenendo oltre il 27 per cento dei voti e posizionandosi davanti a Fratelli d'Italia».

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI