POLIZIA
Il Questore della Provincia di Parma Massimo Macera ha predisposto l’intensificazione dell’attività di controllo del territorio finalizzato a contrastare quei fenomeni di illegalità quali lo spaccio di sostanze stupefacenti, i reati contro il patrimonio ed in generale tutti i fenomeni di microcriminalità.
A questo scopo numerosi sono stati i posti di blocco realizzati dai poliziotti delle volanti lungo le principali arterie stradali di accesso alla città.
Nel corso di un posto di blocco predisposto in via Emilio Lepido, un equipaggio delle volanti ha controllato un uomo, successivamente identificato per un cittadino albanese 36 enne, che alla vista dei poliziotti, ha immediatamente cercato di eludere il controllo. Fermato dai poliziotti, l’uomo è apparso sin da subito molto agitato. Sottoposto al controllo, è stato trovato in possesso di un involucro trasparente contenente 2 grammi di cocaina. La sostanza stupefacente è stata sequestrata e al 36enne è stato contestato illecito amministrativo ai sensi dell’art 75 del DPR 309/90. Dagli accertamenti effettuati in banca dati, l’uomo è risultato essere non in regola con le norme sul soggiorno e pertanto è stato invitato presso l’ufficio immigrazione per regolarizzare la propria posizione sul territorio nazionale.
Durante l’attività di controllo del territorio, sono state complessivamente controllate 164 persone e 41 veicoli. Notevole contributo all’attività di polizia è stato dato anche dall’’Ufficio Immigrazione della Questura che ieri ha proceduto all’espulsione di un cittadino domenicano 50enne, fermato sempre ieri nell’ambito dei controlli, da personale delle volanti e irregolare sul territorio nazionale.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata