×
×
☰ MENU

Lutto

Sergio Piola, il manager pilastro della «Cerve»

Sergio Piola, il manager pilastro della «Cerve»

di Mara Varoli

21 Febbraio 2023, 10:40

«Un dirigente vecchio stampo, ma con lo spirito dell'innovazione». Così alla Cerve ricordano Sergio Piola, scomparso nei giorni scorsi e per ben 47 anni direttore delle Risorse umane dell'azienda, con sede in via Paradigna: dal 1964 al 2011. «Anche dopo la pensione - sottolinea il presidente della Cerve Giovanni Bormioli - seguiva le vicende della società: aveva l'azienda nel cuore».

Una persona carismatica che sapeva tramandare alle nuove leve i suoi preziosi insegnamenti: «Alla Cerve Sergio Piola ha rappresentato un'istituzione - interviene il direttore del personale Marco Ferrari -. La Cerve è cresciuta con figure come Piola. È stato un manager di grande professionalità che ha contribuito all'espansione dell'azienda leader nel settore della decorazione del vetro. Sergio Piola ha sempre lavorato ininterrottamente, mettendo al primo posto il benessere della società. La maggior parte dei dirigenti che ora sono in azienda sono stati assunti da lui e preparati da lui. E io sono tra quelle persone: Piola ci ha insegnato una professione complessa ma molto coinvolgente. Lo ringrazio ancora per l'opportunità che mi ha dato - ha concluso il direttore del personale Ferrari -. Sarò sempre riconoscente e grato a Piola: è stato un maestro per quegli aspetti fondamentali legati al lavoro e al tempo stesso per quei valori morali e per quella umanità, indispensabili per chi opera nella vita quotidiana di un'azienda».

«La Cerve - prosegue il presidente Giovanni Bormioli - è nata all'inizio degli anni Cinquanta ed è cresciuta grazie alle sue figure manageriali di riferimento, che sono riuscite a portarla avanti a testa alta. Figure proprio come Sergio Piola, che faceva parte di un gruppo professionale eccezionale che ha saputo guardare lontano ed essere guida per tutta l'azienda. Un gruppo che è stato davvero importante e che mi ha aiutato quando sono entrato alla Cerve: mi ha appoggiato nel difficile momento della transizione. Un gruppo manageriale formato da veri pilastri che hanno permesso all'azienda di mettere radici forti, necessarie per affrontare il futuro con tranquillità».

Poi, il presidente Giovanni Bormioli ribadisce con orgoglio: «Sergio Piola ha sempre seguito passo dopo passo l'azienda e ha sempre incoraggiato il personale».

L'amministratore delegato Francesco Allegri sottolinea «lo spirito moderno e innovativo di Sergio Piola. Che sapeva sempre spingere su idee nuove e su prodotti nuovi - dichiara Allegri -. Un manager che conosceva profondamente l'azienda con una padronanza complessiva di tutti gli anelli della catena di produzione. Un manager che sentiva e sapeva vivere l'azienda a 360 gradi: i numeri ne erano una conferma».

«Sì - aggiunge il presidente Giovanni Bormioli -, Piola faceva parte di quei dirigenti per l'appunto vecchio stampo che sapevano fare le cose in modo serio e preciso. E con grande attenzione agli sprechi». Una persona che ha dedicato la vita alla «sua» Cerve e alla famiglia. Che amava ritagliarsi il tempo libero per andare nella casa tra i monti del nostro Appennino, a Villula di Corniglio, dove si era attivato anche per la comunità di questa piccola frazione: in particolare, essendo molto vicino alla parrocchia, aveva contribuito al restauro della chiesa. E la stima della gente e dei colleghi di lavoro era più che meritata. Anche per la sua simpatia: Sergio Piola parlava poco, era molto riservato, ma aveva un umorismo spiccato. Aveva quell'ironia che distingue gli uomini intelligenti. Fuori e dentro l'azienda, era una buona compagnia. E di alti principi, tant'è che i suoi insegnamenti non saranno dimenticati.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI