Borgo Giacomo Tommasini
Piacciono e tanto le «maestà» pop di BluXM, o Max Blu che dir si voglia. Prova ne sia - oltre ai numerosi messaggi arrivati in redazione - il fatto che c'è da registrare il primo furto. La nicchia all'inizio di borgo Giacomo, all'incrocio con strada Repubblica, dall'altro ieri è stata notata vuota. Anzi, svuotata e privata del suo senso. In una parola: razziata. Un buco che, a chi passava regolarmente e cominciava ad abituarsi a quella presenza, è apparso come un affronto.
In effetti i colori e i messaggi contenuti in quell'immagine dipinta su cartone - come le altre disseminate in città - e appoggiata al muro allo scopo di abbellirlo, stavano pian piano entrando negli occhi di tanti. Un gesto grave, quello di impossessarsi di un oggetto altrui, tanto più perché l'artista lo aveva generosamente messo a disposizione della comunità. Un gesto anche stupido, dal momento che il monito dell'autore era chiaro: «Sostieni gli artisti vivi» recitava la parte scritta dell'opera. A riprova del fatto che il ladro non ha per niente capito il valore di quello che si è portato a casa. E soprattutto dell'idea che ci sta dietro.
«Rubare o deturpare un'opera del genere è tanto facile quanto riprovevole - commenta Max Blu - per il suo contenuto e per il suo fine. Si tratta di un gesto che diventa immediatamente il simbolo della morte della civilizzazione. Il ladro non solo ha agito contro la collettività, ma viene meno al mio invito di sostenere gli artisti. Anzi, così facendo ha danneggiato la collettività, il sottoscritto e scoraggiato tutti gli altri artisti che sarebbe stato bello coinvolgere nel progetto di riempire le strade di Parma con l'arte. E' il peggiore dei ladri».
BluXM ha lanciato un'idea che somiglia a una sfida: andare oltre i tradizionali murales, portare l'arte nelle strade, abbellire e riqualificare gli spazi, utilizzando pezzi di scarto, per accendere un faro sul senso del bello. L'idea è costruire un percorso nel centro storico che, a ragione, potrebbe diventare itinerario vero e proprio. E perché no, attrazione per gli appassionati, i curiosi, gli esperti d'arte non solo locali.
BluXM, convinto più che mai di essere sulla strada giusta, ha deciso di andare avanti. Mentre continua a progettare altri interventi in altri luoghi, ha piazzato una nuova opera nella nicchia. L'augurio è che nessuno la tocchi e che chi di dovere la protegga. «Non credo che il Comune si interesserà della cosa, nonostante i cittadini abbiano apprezzato - dice con amarezza l'artista -. Ho visto persone raccogliere il mio cartone dipinto caduto a terra e rimetterlo a posto. Alcuni si sono presi la briga di scrivermelo. Un ladro può rovinare tutto, ma anche l'indifferenza può farlo».
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata