×
×
☰ MENU

politica

Più Europa, Pizzarotti verso la presidenza con Magi segretario

La Bonino: "Contenta e incuriosita dall'innesto di Pizzarotti"

Più Europa, Pizzarotti verso la presidenza con Magi segretario

Federico Pizzarotti (foto d'archivio)

25 Febbraio 2023, 17:05

Alla guida di +Europa si profila un nuovo ticket, formato da Riccardo Magi e Federico Pizzarotti, con il primo segretario e il secondo presidente. Ad annunciare il possibile organigramma che dovrà essere votato domattina dai delegati al terzo Congresso, è stata Emma Bonino, in un applauditissimo intervento, dai toni molto franchi.

Il segretario uscente, Benedetto Della Vedova, non aveva ripresentato la propria candidatura per favorire un ricambio, anche dopo l’ingresso dell’ex sindaco di Parma e di altri rappresentati del mondo civico. - Bonino ha preso spunto dall’intervento di altri delegati che avevano sollecitato iniziative per rafforzare la presenza sui territori. «Per farlo - ha affermato - occorre rafforzare il nucleo centrale. Finchè siamo in 3 o 4, il compito di creare gruppi territoriali spetta a voi. Va rafforzato il centro su vari settori, incaricati di mandare le tessere o di gestire il database».

«Io sono contenta e incuriosita dell’innesto di Pizzarotti. Non so quanto le storie politiche di Riccardo Magi e Pizzarotti riusciranno ad amalgamarsi, forse riusciranno perché diversi. Sono interessata e incuriosita. Confesso che se avessimo vinto - ha quindi aggiunto rivolgendosi all’ex sindaco di Parma - non ti venivo a cercare; è una scelta anche dettata dal bisogno. In politica è tutto un negoziato, come lo è nell’impresa, o nella famiglia, o nella vita privata».

«Vedo grandi o piccoli ritorni - ha detto quindi Bonino riferendosi al gruppo di dirigenti usciti nel 2021 che aprì anche un contenzioso giudiziario - di chi ha rotto nel 2021, trascinandoci persino in tribunale. Però in questi anni opzioni migliori non le avete trovate; spero che siate rientrati con spirito diverso e per costruire. Se siete tornati per far la guerra a Riccardo Magi, sappiate che è qualcosa di già visto. Intanto auguri di buon lavoro a tutti e due. Dovrete scegliere delle priorità, ci vuole disciplina: il nostro non è partito anarchico o assembleare. E’ democratico con le sue difficoltà. E' più facile il partito in cui uno vale tutti, ma è meno solido». «Come gesto di buona volontà - ha concluso tra gli applausi della platea - qualcuno potrebbe restituire una parte del maltolto, anche a rate, sarebbe un gesto di nuovo inizio».

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI