inaugurazione
Questa mattina è stata inaugurata una "panchina illustrata" realizzata dagli studenti della 4a Arti figurative del Liceo Artistico Toschi coordinati da Vania Sghia e Michele Gennari. Panchina dedicata al ricordo di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin collocata nel chiostro del banano della Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi ed inaugurata alla presenza dei giovani artisti, ma anche del direttore della Gazzetta di Parma Claudio Rinaldi, dei famigliari parmigiani di Ilaria (La giornalista aveva origini parmigiane), dal vicesindaco e assessore alla Cultura Lorenzo Lavagetto e dall'assessora ai Servizi educativi con delega alle Biblioteche Caterina Bonetti, di Giuseppe Giulietti, fondatore di Articolo 21 e da sempre al fianco della famiglia Alpi, Mariangela Gritta Grainer, presidente dell’associazione #Noinonarchiviamo e di Francesco Cavalli ideatore dello storico premio Ilaria Alpi. L’iniziativa è organizzata dal Comune di Parma (assessorato Cultura e turismo, assessorato Servizi educativi e biblioteche) in collaborazione con la biblioteca internazionale Ilaria Alpi, Articolo21, ordine dei giornalisti dell'Emilia Romagna e con la partecipazione dei dirigenti, dei docenti e degli studenti del liceo artistico Toschi, del liceo Romagnosi, del liceo scientifico Marconi e del liceo ccientifico Bertolucci. Proprio 29 anni fa il duplice assassinio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin a Mogadiscio. Il tributo è diviso in due momenti: l'inaugurazione alle 9,30 della panchina e a seguire, dalle 10.30 a Palazzo del Governatore, si terrà l’incontro "Ilaria Alpi e il Giornalismo d’inchiesta". Sarà presente il presidente dell'ordine dell'Emilia Romagna, Silvestro Ramunno. Numerosi ed importanti saranno i contributi che verranno coordinati dalla giornalista della Gazzetta Mara Pedrabissi: dall'inviata Rai Lucia Goracci, a Loris Mazzetti, storico collaboratore di Enzo Biagi, al presidente della Federazione Nazionale della Stampa Vittorio Di Trapani, a Mariangela Gritta Grainer. L’intervento conclusivo dell’iniziativa sarà di Giuseppe Giulietti. All’appuntamento, che è aperto anche alla cittadinanza, parteciperà anche Pier Paolo Eramo Dirigente del liceo Romagnosi insieme alla redazione dello storico giornale scolastico Eureka voce degli studenti del liceo classico. Sarà presente anche la redazione studentesca del Lab Magazine del Liceo Bertolucci accompagnati dalla docente Maria Borelli e classi del liceo Marconi che realizzeranno un podcast per Radio Marconi.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata