×
×
☰ MENU

POLITICA

Vignali: «Aree giochi bimbi, situazione indecorosa in città»

L'ex sindaco interviene dopo l'inchiesta pubblicata ieri dalla Gazzetta

Vignali: «Aree giochi bimbi, situazione indecorosa in città»

di Gian Luca Zurlini

10 Aprile 2023, 09:22

«La situazione che è stata riportata nell'inchiesta della “Gazzetta” sulle aree giochi bimbi della città è vera ed è assolutamente indecorosa per la nostra città». A dirlo è l'ex sindaco Pietro Vignali, oggi consigliere comunale di opposizione, che nei giorni scorsi si era attivato sulla stessa questione, richiedendo un accesso agli atti «per capire di chi sia la responsabilità di questa incuria inaccettabile».


«Annunci non rispettati»
Vignali prosegue la sua critica sottolineando che «la situazione di criticità nelle aree verdi è estesa anche alle frazioni, dove i giochi tolti dalle aree verdi nel 2021 non sono più stati ripristinati». Per il capogruppo della lista che porta il suo nome, però, «va anche detto che sono stati fatti annunci, dalla passata Giunta nell'aprile del 2022 e da quella attuale nel novembre scorso, di installazione di giochi bimbi a cui non sono seguiti i fatti. Si parlava di 46 giochi ad aprile e di altri 24 a novembre, ma di questi giochi si vedono ancora ben poche tracce, nonostante si sia ormai in primavera e dunque i parchi tornino a essere frequentati da famiglie e bambini».


Trovare le responsabilità
«Ho richiesto un accesso agli atti per ottenere la documentazione degli appalti che si sono susseguiti in questi anni, a partire dal 2020, e capire di chi è la responsabilità, se del comune che non ha dato le giuste direttive o delle imprese appaltatrici che non hanno eseguito i lavori previsti, se di fatto da due anni, con qualche eccezione per il Lubiana, il parco del Dono e il Falcone Borsellino, di fatto i giochi presenti nelle aree per bimbi siano del tutto assenti o comunque insufficienti come al Cittadella, dove c'è la fila per accedere ai pochi rimasti in quello che è il parco più frequentato dalle famiglie di tutta la città».


Il caso del San Leonardo
«Clamoroso - sottolinea Vignali - è il caso del quartiere San Leonardo che, al di là dei proclami, è da tempo abbandonato a se stesso, dalla sicurezza alla manutenzione delle strade per finire con i giochi bimbi, praticamente inesistenti in via Milano, piazzale Salsi e Parco Nord. Ci sono stati annunci di interventi, ma al momento i giochi non ci sono e sono già due le estati trascorse in questa condizione di assenza di strutture di gioco per i più piccoli, cui si abbina spesso la carenza di manutenzione delle panchine». Vignali conclude auspicando che «si intervenga al più presto per non far trascorrere a molti bambini della città una terza estate senza giochi». 

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI