LOCALI
Foto d'archivio
Una lettera firmata da 43 esercenti di Parma è stata consegnata nei giorni scorsi in Comune. Una lettera che chiede al sindaco Michele Guerra di creare un "Delegato per la notte", una figura istituzionale con cui poter confrontarsi sui problemi legati all'intrattenimento nella vita serale e notturna in città.
"Noi sottoscritti esercenti di locali pubblici cittadini e operatori professionali nelle ore notturne siamo a manifestare l’esigenza di una figura istituzionale di riferimento per tutte le dinamiche legate alla vita serale e notturna, a maggior ragione ora, alla vigilia della stagione primaverile ed estiva, dove le esigenze, e con esse anche le problematiche di convivenza, si acuiscono - dice la lettera -. In ben due incontri elettorali avvenuti circa un anno fa ci aveva positivamente colpito la Sua proposta dell’individuazione del cosiddetto “Sindaco della Notte” ossia, per citare il Suo programma elettorale, un Delegato della notte, figura istituzionale che lavori a stretto contatto con il Sindaco facendo da tramite tra tutto ciò che riguarda la promozione dell’economia e della qualità della vita nelle ore notturne, ponendosi da mediatore tra la domanda di vita notturna e le esigenze di chi abita e ha diritto alla quiete".
"Lei è uno dei pochi sindaci italiani a porre questa tematica non solo in campagna elettorale ma anche nelle linee programmatiche della nuova Amministrazione. E questo Le fa onore - dicono gli esercenti a Guerra nella lettera -. Questo è il momento per dare concretezza a quanto messo in programma".
In conclusione, gli esercenti chiedono "di attivare il Delegato alla notte, che sia interlocutore unico su tutto ciò che riguarda i temi della fruizione notturna, che abbia contezza, informazione, responsabilità e possibilità di “decisione” e intervento nelle vicende che attengono la gestione della città al calare del sole. Capace di sopperire alle carenze della città sul tema notte, come ad esempio la mancanza di un servizio di mobilità notturna, di un piano di servizi di pulizia ad hoc per le piazze e i quartieri maggiormente coinvolti, l’inesistenza di un piano strategico per diluire nei vari quartieri le attività notturne e armonizzare le tante iniziative della stagione estiva".
“Come Radicali siamo felici dell’appello sull’istituzione del delegato alle Politiche della Notte sottoscritto dagli esercenti commerciali aperti nelle ore notturne – afferma Luca Marola, riconfermato da poco segretario dei Radicali di Parma. Solo un anno fa, insieme agli amici di Più Europa e Volt, abbiamo convinto l’intero centrosinistra ad accogliere questa proposta nel programma di coalizione. Ora apprendiamo con orgoglio che la nostra intuizione ha fatto breccia nella società ed è sentita come necessità anche dagli operatori della notte. Esortiamo il Sindaco Michele Guerra a procedere senza indugi nella istituzione del delegato alla notte, progetto innovativo del programma della sua Giunta, ora sostenuto anche dagli operatori notturni”.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata