CLIMA
Dalle 00:00 del 2 fino alle 00:00 del 3 maggio allerta arancione per frane e piene dei corsi minori e allerta gialla per piene dei fiumi, per frane e piene dei corsi minori e per vento.
Per info e aggiornamenti in tempo reale: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/
Nella giornata di martedì 2 maggio una perturbazione apporterà precipitazioni diffuse sulla regione che risulteranno elevate e localmente anche a carattere di rovescio o temporale sul settore centro-orientale della regione.
Si potranno generare possibili temporali con grandine e addirittura nubifragi sull'Emilia Romagna, diffusi fenomeni franosi, ruscellamento lungo i versanti e innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua con possibili superamenti della soglia 2 sul settore centro-orientale e soglia 1 sul settore centro-occidentale.
Sono previsti anche rinforzi di ventilazione da nord/est fino a burrasca moderata (62-74 Km/h) sulle aree di crinale appenninico centro-occidentali.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata