L'estate... parmigiana
Le fiamme, il lavoro di una vita che va in fumo. Ma il giorno dopo vince la passione, la forza di non mollare e riapri con quel poco che è rimasto. "In un periodo in cui si parla di aste, di stabilimenti che passano di proprietà, noi abbiamo deciso e scelto di reinvestire sulla Versilia e sul nostro lavoro", Riccardo Di Giovanni è un volto noto per tanti parmigiani, il suo Gilda di Forte dei Marmi è non solo meta fissa ma anche tappa che ciclicamente da anni scandisce le vacanze marinare della nostra città. Il Gilda, poco più di due anni dopo un incendio che distrusse quasi tutto (leggi la notizia) riapre dopo un lungo lavoro di ristrutturazione. Intervento curato dal celebre architetto Piero Lissoni: "Un lavoro meraviglioso - sottolinea Di Giovanni - come gli avevamo chiesto, Lissoni ha mantenuto nel migliore dei modi la tradizione versiliese, il sapore della Versilia: che poi è quello che tutti chiedono". Cucina a vista che "domina" il ristorante, un seminterrato ("quanto lavoro...") enorme per la cantina, le celle e spazi di servizio, un volto nuovo ma dal sapore tradizionale e molto elegante, sobrio. Mancano ancora gli ultimi dettagli, ma il 6 luglio è in programma una festa dai tanti sentimenti: "Volevamo riaprire il 29 maggio - spiega Di Giovanni - a due anni esatti dall'incendio, ma dobbiamo completare alcune cose, anche burocratiche". Uno sguardo, anche d'orgoglio, a passato e futuro: "Non so ancora come abbiamo fatto a riaprire il giorno dopo (leggi)... ma adesso siamo qui a guardare al futuro". E il futuro, parla sempre la lingua di famiglia: "Mio figlio Niccolò, che segue principalmente la sala, sta prendendo in mano tutto. E pensare che doveva restare all'estero per qualche anno, ma il richiamo di questo posto lo ha fatto tornare prima. E' stato probabilmente lui il motore e la spinta principale per tutto questo". Reinvestire sulla Versilia, si diceva, quando "il livello si alza sempre di più, noi come famiglia siamo sempre e ancora qui". Già il nucleo è sempre quello, oltre a lui e al figlio ci sono la moglie Ilda e la suocera Adua. Il cuore del bagno Gilda. E ora, tutto si focalizza verso la riapertura, la festa: "Attendo anche tanti ospiti da Parma - sorride Di Giovanni -: già voi avete un'altra scorza, quando mi siedo con voi parmigiani si fa notte...".
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata