×
×
☰ MENU

Attrezzo mai arrivato: 46enne perde 500 euro

Il vogatore «fantasma»: patteggia il truffatore

Truffa online: un 55enne di Tizzano derubato per 7.500 euro, denunciate quattro persone

16 Luglio 2023, 00:15

Per la sua piccola palestra casalinga quel vogatore era proprio ciò che ci voleva. Avete presente? Si tratta di quell'attrezzo che simula i movimenti del canottaggio. Ottimo per i muscoli degli arti inferiori, ma con grandi benefici anche per quelli della parte superiore del corpo. L'aveva visto in vendita sul sito Subito.it, e aveva deciso di tenersi in forma muovendo gambe e braccia anche in casa. Il modello era quello che stava cercando, ma anche il prezzo - 500 euro - gli sembrava adeguato. Così, nel giro di 24 ore aveva subito fatto il bonifico sul conto che gli era stato indicato. Rapido e puntuale, ma a più di quattro anni di distanza dal versamento, del vogatore non ha visto nemmeno l'ombra. E il truffatore - un 42enne romeno, con un alias nato nella Repubblica Ceca di quattro anni più giovane - ha patteggiato 2 mesi e venti giorni, oltre a 67 euro di multa. La pena è stata sospesa.


Dobbiamo tornare alla primavera del 2019, quando il 42enne aveva notato sul sito l'attrezzo, di colore nero, pubblicato da un certo Conte. Si era subito fatto avanti con il servizio di messaggi interno al sito ricevendo poco dopo il numero di telefono da parte del venditore. Così, tramite WhatsApp, aveva ricevuto i dettagli per l'acquisto del vogatore: avrebbe dovuto fare un bonifico di 500 euro su un conto in una banca di Sesto San Giovanni intestato, poi si scoprirà, all'alias ceco del romeno. Il giorno dopo aveva provveduto a inviare il bonifico online, preoccupandosi anche di informare il venditore che i soldi erano stati accreditati. E lui aveva risposto ringraziando e rassicurando: «Quanto prima le spedisco l'attrezzo».
Aveva aspettato qualche giorno prima di farsi travolgere dai dubbi. Ma quando il venditore ha cominciato a ignorare i suoi messaggi, e anche il telefono squillava a vuoto, ha capito che avrebbe dovuto rassegnarsi. Rassegnarsi all'idea di non ricevere il vogatore, oltre che di aver perso i soldi. Non prima però di aver fatto denuncia.

G.Az.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI