E’ stata una grande festa molto partecipata il taglio del nastro per la pedonalizzazione di piazzale Barbieri. Il sindaco, Michele Guerra, ha aperto la serata invitando sul palco, allestito per l’occasione, l’assessore alla Sostenibilità ambientale e Mobilità Gianluca Borghi; l’assessora al Commercio, Chiara Vernizzi, il presidente della Famija Pramzana Claudio Cavazzini e la maschera di Parma lo Dsèvod, interpretato da Maurizio Trapelli.
La pedonalizzazione della piazza interessa l’area ad ovest della stessa in corrispondenza del civico 31 di Barriera Bixio, ossia l’edificio di Porta San Francesco. Il traffico dei bus non subirà variazioni: resta, infatti, attiva la corsia preferenziale bus sul lato est della piazza, in corrispondenza della biglietteria Tep. Per quanto riguarda la viabilità accessoria, non vi saranno interferenze per quanto riguarda l’accesso a via Pintor, dove si trova la Casa della Salute, che sarà sempre raggiungibile percorrendo strada Bixio, viale Gorizia, viale Monte Nero e via Pintor.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da Media Marketing Italia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata