AMBIENTE
- A livello idrogeologico i Grandi Laghi mantengono le loro quote mentre lungo l’asta del Po solo Piacenza registra lo stato di 'magrà.
E’ quanto emerge dall’ultima rilevazione condotta dell’Autorità Distrettuale del Fiume Po sullo stato del principale corso d’acqua italiano allo scorso 31 luglio.
Nel dettaglio, viene evidenziato in una nota, «le sezioni principali del fiume Po negli ultimi giorni non hanno registrato variazioni significative dei valori di portata, salvo temporanei incrementi, che permangono prossimi a quelli tipici del periodo: la sezione di Piacenza registra valori prossimi a quelli di 'caratteristica di magrà, mentre le sezioni più a valle registrano valori pari o superiori a quelli di 'magra ordinarià» con una disponibilità idrica in linea con i valori del periodo Quanto ai «volumi d’invaso dei principali Grandi Laghi - viene sottolineato ancora - questi risultano essere stazionari o in lieve ripresa, salvo il Lago Maggiore, ma con valori confrontabili ai valori tipici del periodo. I volumi di derivazione sono tutti prossimi ai valori tipici di inizio agosto». L’Osservatorio Permanente sugli utilizzi idrici nel Distretto del fiume Po tornerà a riunirsi a fin e agosto.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata